• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Campioni d’Italia grazie all’arte di nascondere la palla

Redazione di Redazione
13 Luglio 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

SPORT

– Ti nascondano il pallone con un’ubriacante trama di passaggi veloci. La ragnatela è sfiancante per i ragazzi avversi; portano il pallone tra il 60 ed il 70 per cento dell’incontro. A fine partita ricevono gli onori dagli spalti, dalla squadra battuta e dagli arbitri.
Misano Juniores ha vinto per la prima volta lo scudetto di categoria; è la prima volta anche per l’Emilia Romagna. Ricorda Andrea Signorini, il factotum della società: “Siamo andati oltre ogni possibile immaginazione. Dopo aver vinto il nostro campionato, mettendo dietro il Riccione e dopo aver messo in cascina il titolo regionale (regolato il Riccione 3-0), mai avremmo pensato che potessimo fregiarci dell’anello tricolore”.
Quest’anello ha assunto i toni dell’epica per lo sport giovanile misanese. Una marcia trionfale fatta di vittorie e bel gioco in onore di Eupalla avrebbe detto quella mente bellissima e disincantata di Gianni Brera, il Manzoni del giornalismo sportivo italiano. Andiamolo a vedere l’avvicinamento alla finale romana dello scorso 18 giugno, alla quale potranno dire “io c’ero” circa 150 misanesi, capitanati dal sindaco Stefano Giannini. I trionfi in ordine cronologico: 4-1 e 1-4 al Tolentino, 4-0 e 1-2 al Termoli. Semifinale col Pro Settimo (Torino): 5-0 e 1-2. La finale si gioca a Roma, all’ombra dei pini che non sono poi altro che monumenti naturali del paesaggio italico. Si incontra il Soverato (Calabria). Finisce col più classico dei risultati: 2-0. Per la piccola grande storia delle pedate misanesi firmano il risultato Antonio Gravina e Matteo Sartori. Andrea Signorini: “La nostra soddisfazione è enorme. Il merito naturalmente è dei ragazzi, dello staff tecnico. E del lavoro. Con l’applicazione si possono raggiungere risultati eccellenti. Tantissimi ragazzi sono cambiati moltissimo rispetto allo scorso agosto quando siamo partiti. La Misano Juniores si è fatta applaudire per la facilità del possesso palla. La portano con disinvoltura, prima ancora della vittoria, per il 60-70 per cento della partita. Sono un piccolo Barcellona”.
E gli alfieri di questo piccolo Barcellona fanno gola a tante squadre professioniste. I più richiesti: Alessandro Tonti, Matteo Serafini, Marco Siliquini, Fabio Sottile, Andrea Grassi, Matteo Sartori, Antonio Gravina. I misanesissimi (nel senso che appartengono alle vecchie famiglie) Tonti e Serafini sono già nel giro delle squadre nazionali. Sedici dei 20 ragazzi hanno già esordito in prima squadra (Eccellenza). Sempre per la cronaca, solo 3 italo-argentini (uno solo ha giocato la finale) irrobustiscono il carillon misanese. Insomma, questi adolescenti delle annate ’93-’94 sono figli di una favorevole e misteriosa congiunzione astrale. Forse irripetibile.
Andrea Signorini: “Mi si è sempre rimproverato di dedicare attenzioni alla prima squadra. Lo scorso anno abbiamo iniziato un percorso che scommetteva sui giovani. Ora Misano è un punto di riferimento che va ben oltre i confini provinciali. Per noi è motivo di orgoglio”.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Trofeo delle Due Repubbliche, su Mediaset.it. Vince Bedetti, 2° Berselli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Trofeo delle Due Repubbliche, su Mediaset.it. Vince Bedetti, 2° Berselli

Portoverde Music Festival con Andrea Mingardi

Paradiso dei surfisti

Monumentale moscone stile pop art

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-