• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

“Caro sindaco, facciamo le cose insieme”

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

– “Caro sindaco, governa insieme alle categorie economiche della città”. La paventata tassa di soggiorno sta mettendo in campo se non molte idee, di certo nuove energie che non possono che far bene alla città. Lo scorso 18 novembre si è ricostituito il Coordinamento delle categorie economiche. Ne fanno parte: l’Associazione albergatori, Cna, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio e bagnini. Era dai tempi del sindaco Antonio Magnani che non si riuniva.
Gli albergatori hanno acceso la miccia. Afferma Iliana Baldelli, il presidente degli albergatori: “In questo momento di crisi economica la tassa di soggiorno non è proprio di buon auspicio. Siamo contrari alla tassa, ma disponibili a trovare un altro strumento in grado di andare a chiudere i capitoli comunali di spesa. E’ anche chiaro che questi soldi devono essere spesi per il turismo. E quando l’amministrazione comunale decide essere coinvolti nelle decisioni”.
Sindaco fino al 2009, Antonio Gaia oggi è il segretario della Cna di Misano. “Le categorie – riflette Magnani – sono convinte della bontà di un tavolo permanente, dove discutere tutte le questioni dell’economia misanese. I problemi della categorie economiche sono i problemi di tutti i misanesi. E’ chiaro che per l’amministrazione comunale confrontarsi è fondamentale; soprattutto per l’azione positiva in grado di esprimere. Credo che la giunta abbia tutto l’interesse di accendere tale motore e farlo anche funzionare”.
“In questo momento – continua Magnani – siamo di fronte a scelte fondamentali per il futuro dei misanesi: Psc (Piano strutturale comunale), regolamenti edilizi, la ristrutturazione di alcuni servizi. Se su tutto questo non si ragiona tutti insieme, i problemi diventano seri. Non possiamo che essere contrari alla tassa di soggiorno, ma se questo deve essere lo strumento ne dobbiamo discutere, ma va discussa anche l’utilizzo della spesa. In alternativa, potremmo inserire la tassa di scopo. E sono anche convinto che le imprese siano disposte a mettere delle risorse; non però per chiudere i buchi ma per fare delle cose”.
Antonio Gaia, tra i maggiori commercianti misanesi (“Biba Shop”) è il presidente della Confesercenti: “Ben tornato coordinamento. Fino a tre anni, assessore Luigi Bellettini, c’era il cosiddetto martedì dell’economia. Ci trovavamo attorno al tavolo ed affrontavamo i temi caldi del momento. Purtroppo, con la nuova amministrazione comunale non ci siamo più ritrovati. Siamo stati di tanto in tanto consultati e informati di che cosa si andava a fare”.
“Con sempre meno trasferimenti dallo Stato centrale – continua Gaia – che cosa fare? Bisogna pur trovare nuove risorse per continuare ad investire e crescere. Sono d’accordo per una tassa generale al posto di quella di soggiorno, ma qual è la formula giusta? Gli albergatori si sentono penalizzati perché paga soltanto che va negli alberghi. Come Confesercenti siamo pronti a ragionare se ci sono alternative che vadano a tassare un po’ tutti. Come Confesercenti, chiediamo il ripristino degli incontri del martedì con l’amministrazione comunale”.

RISVOLTO

Tassa di 60 centesimi?

– Sessanta centesimi a presenza che dovrebbero dare alle casse comunali un gettito di 400mila euro (il bilancio del Comune di Misano è di 14 milioni). Le presenze annuali misanesi sono circa 700mila. Gli albergatori si oppongono; pensano di perdere in competitività. Il governo della città ha bisogno di risorse dopo il crollo del mattone ed una spesa poco disciplinata e lontana dal buon padre di famiglia. La capacità competitiva degli albergatori misanesi è l’aggravio di 15 euro famiglia di media? Magari. I problemi sono molto più profondi e complessi. E si risolvono solo insieme. Perché come dice Egidio Serafini noi siamo un’ammucchiata, i tedeschi un popolo.

Articolo precedente

Margherita Gaffarelli premiata a Londra col “Lovie”

Articolo seguente

Due serate per conoscere la storia di Misano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Due serate per conoscere la storia di Misano

I nuovi piaceri della vita

Convento di San Girolamo, e se lo comprassero i misanesi?

Costruito da padre Natili. Dai misanesi manodopera gratuita

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-