• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gemmano

Cascina delle Fonti, uno dei bed & breakfast più belli d’Italia

Redazione di Redazione
11 Agosto 2011
in Gemmano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

GEMMANO

– Si chiama “Cascina delle Fonti”. Si trova a Gemmano ed è uno dei bed & breakfast più belli d’Italia. Immerso nella natura, panorama sontuoso (da Tavoleto-Montefiore-fino al mare), la vecchia casa colonica è stata ristrutturata con certosina passione. Aperto quattro anni fa, gli interni sono arredati con mobili, oggetti di antiquariato e opere d’arte. Di valore assoluto. Ecco alcuni dei pezzi più pregiati che potrebbero ammirare gli ospiti: un cancello in ferro battuto, capolavoro polacco del ‘700, una dozzina di giganteschi orci pugliesi di terracotta lucida. Ma è l’interno che sorprende. Alla rinfusa: ceramiche istoriate del ‘700 della scuola di Pesaro, canterano emiliano del ‘700, lampadario a forma di tralcio d’uva acquistato a Caserta, una vetrata piombata del ‘700, letto spagnolo del ‘700, armadio francese del ‘700, cassettone spagnolo del ‘700.
Arredo completato da tantissimi libri in belle librerie, tra cui “La tranquillità dell’animo” di Seneca. Le ragioni di tanta bellezza è tutta nella proprietà, Vittorio Celli. Per molti anni è stato un antiquario molto conosciuto a Rimini. Aveva clienti blasonati. Quando ha chiuso la sua bottega, si è portato con sé alcuni dei pezzi più belli, oltre che l’invenduto.
Celli nasce come falegname. Abile artigianato, è stato egli stesso a ristrutturare la casa colonica esposta a mezzogiorno. Ci ha impiegato molti anni; ha curato ogni dettaglio. E trovato soluzioni creative. Ad esempio, in un bagno un vecchio tino è diventato una curiosa vasca, con l’interno finemente foderato da piastrelline di ceramica blu.
Originario di Novafeltria, a 10 anni la famiglia Celli si trasferisce a Rimini. Il signor Vittorio arriva a Gemmano per puro caso. Stava cercando un casa in campagna ma non la voleva così lontana dai centri; il mediatore gli propone quella di Gemmano. Ricorda: “Era disabitata da una decina d’anni e vi lascio immaginare com’era dopo tanti anni di abbandono. Mi sono innamorato delle grotte di tufo al suo interno. La compero.
Piano piano, la inizio a ristrutturare. Ci ho impiegato anni per finire. Sono contento del risultato ottenuto e dei complimenti, ma forse ho ben investito nel bello, ma non nel posto. Fare bed & breakfast a Gemmano è davvero difficile. Fino a qualche mese fa c’era un’agenzia che mi spediva i clienti stranieri”.
L’esterno è curato almeno quanto l’interno. Attorno ad una piccola piscina piante autoctone: il gelso (un monumento di secoli), gli ulivi, le querce, robinia, pini, fiori.

Articolo precedente

Via delle Fonti, sarà restaurato il vecchio lavatoio

Articolo seguente

Sagra della Pappardella al cinghiale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Siccità, la Valconca è sempre la prima a soffrire

29 Agosto 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Eventi in Valconca, dal 5 all’11 agosto

7 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Eventi

Valconca eventi. Il cartellone del 15-21 luglio

16 Luglio 2024
Eventi

Valconca, eventi culturali dal 26 luglio all’1 settembre

27 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sagra della Pappardella al cinghiale

Il sogno è sistemare piazza Boccioni

Sandro, il parrucchiere di Miss Italia che si diverte col lavoro

Grande Valentino Rossi Grande Flavio Fratesi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-