• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Cavalli, la spoon river morcianese

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA COMUNITA’

La seconda parte reca i testi di Egidio Belisardi, Maurizio Bigi, Guglielmo Giunchi, Ernesto Montanari, Giuseppe Pazzaglini, Mario Garattoni. Chiude il professor Angelo Chiaretti

– Emilio Cavalli parla un po’ di lingue: il tedesco (se la cavicchia anche con lo svizzero), l’olandese, l’inglese così così ed un po’ di francese. Dipinge. E sa come pochi fare gli affari, applicando la morcianese arte del commercio. Associa le idee in modo anche ardito, ma lo fa con una spensieratezza ammirevole. Poco più che adolescente è in Svizzera, dove sposa un’attraente olandesina. Insomma, è un uomo che ha visto il mondo attraverso finestre non proprio banali.
Tra le sue tante attività, forse quello che lo renderà, a modo suo, immortale, sono i libri. Ne ha pubblicati ben sette. L’ultimo è nelle librerie e nelle edicole dallo scorso 23 dicembre. Titolo: “Mercurio e la verga magica della Valconca” (la Piazza Editrice, 80 pagine, 5 euro). Il volumetto è diviso in due parti nella prima racconta un fantastico legame tra Mercurio (il protettore dei commercianti), Morciano e la Valconca. E lo fa attraverso un altrettanto immaginario dialogo tra il mito greco/romano e il sindaco Claudio Battazza.
Non proprio un’invezione di Cavalli questo legame tra Mercurio e la Valconca. Nel suo intervento nel libro scrive: “…nasce dal Monte Carpegna (chiamato nei documenti più antichi Mons Maius od anche Mons Olympus e dunque residenza degli dei e termina sulla riva del Mare Adriatico, nelle terre degli eroi, degli agricoltori, dei mercanti! Giustamente a Morciano, che rivendica per sé la definizione di Città-Mercato, il luogo più importante della Comunità civile (in quanto sede del Palazzo Comunale) è segnato da un’artistica e zampillante fontana in pietra sormontata dalla statua bronzea del dio Mercurio”.
La seconda parte reca una speciale Spoon River morcianese. Con testi di Egidio Belisardi, Maurizio Bigi, Guglielmo Giunchi, Ernesto Montanari, Giuseppe Pazzaglini, Mario Garattoni. Chiude il professor Chiaretti.
Scrive nell’introduzione il sindaco Claudio Battazza: “Le storie di Cavalli un giorno serviranno a ricostruire la vita di Morciano, della Valconca, della provincia di Rimini. Il suo è uno specchio vero degli abitanti, dei loro costumi, dei loro sentimenti, dello spirito di vita, insieme allo spirito economico. Nel suo piccolo, ma non per questo meno importante, anzi, il morcianese appartiene a pieno titolo alle “Annales”, la corrente storica creata dai francesi Marc Bloch, Lucien Febre, Fernand Braudel. Dove la storia non è solo quella dei grandi personaggi, dei grandi eventi, delle grandi date, ma quella della gente comune nella loro quotidianità. Nel loro spirito. I sette libri di Cavalli sono tutto questo. Rappresentano la vita vera, quella a tutto tondo. Ci sono dei racconti che sono di una bellezza commovente. Vorrei ricordare qua la Prudenza, con il suo caffellatte nella caffetteria della Morciano Vecchia e il mitico distributore di benzina di fronte al palazzo comunale, dall’altra parte della strada, che distribuiva rosari ai clienti. Non meno toccante è la preghiera “Orazione del gallo”. E’ stata tramandata dalla nonna di Emilio Cavalli, alla madre, la signora Dina. Dunque, è una preghiera orale che ha circa un secolo e mezzo.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Gifar: migliori macchine, migliore qualità, miglior post-vendita

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gifar: migliori macchine, migliore qualità, miglior post-vendita

Chiesa di Santa Maria del Monte, pericolo crollo

Si rispolvera l'archivio. Grande idea della Pro Loco

Palmetti: “Malumori e problemi dei marignanesi al centro”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-