• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Centro Ca’ Santino, belle storie

Redazione di Redazione
12 Luglio 2011
in Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

MONTEFIORE

– All’insegna di “impariamo divertendoci” si è conclusa, domenica 22 maggio, presso la sede della Cooperativa Sociale Ca’ Santino, con una giornata di festa e attività di laboratorio, un’altra stagione di esperienze per i bambini delle scuole del circondario.
Il Centro socio riabilitativo Ca’ Santino, situato nella splendida valle di Levola, a Montefiore Conca, ospita già da molti anni le scolaresche che, durante tutto l’anno scolastico, sviluppano insieme ai loro insegnanti, ai ragazzi ospiti del centro e ai loro educatori, percorsi educativi che hanno la natura e i suoi prodotti al centro della loro attenzione.
In particolare quest’anno le numerose scuole che hanno aderito ai vari progetti proposti dal Centro Educativo di Ca’ Santino, hanno scelto di lavorare intorno ai temi legati alla educazione ad una sana e corretta alimentazione. Oltre, quindi agli ormai consolidati percorsi che sviluppano le loro attività utilizzando le risorse dell’ambiente circostante, come il bosco o gli animali della fattoria, durante l’anno scolastico i bambini hanno avuto l’occasione di frequentare laboratori nei quali poter seguire tutto il ciclo che dalla semina del grano arriva fino alla preparazione del pane o della pizza, o di altri prodotti derivati dai cereali.
Oppure ancora si sono preparati da soli una crema di nocciole, che molto ricorda quella tanto amata da tutti i bambini, o si sono impegnati, rimboccandosi le maniche e diventando spesso dei fantasmini di farina, a prepararsi da soli la propria merenda per la mattina, a base di crostatine o di fumanti brioches ripiene di marmellata fatta con gli stessi frutti raccolti a Ca’ Santino.
Insomma, hanno avuto l’occasione, grazie anche al lavoro che gli insegnanti hanno proseguito poi a scuola, di capire come alcuni prodotti che abitualmente si acquistano, si possano invece anche fare da soli, in maniera più semplice e naturale e in più divertendosi un sacco. La giornata conclusiva quindi, ha voluto ripercorrere in parte i percorsi che i bambini hanno sviluppato durante l’anno, ampliandoli anche a nuove e divertenti esperienze, come il dipingere utilizzando la frutta e la verdura, oppure il comporre bizzarre ricette avendo a disposizione un vasto numero di ingredienti, oltre a laboratori più classici, ma sempre di successo, come quello in cui i bambini si sono fatti da soli la pizza, per poi ovviamente gustarsela seduti sul prato della fattoria.
È stata una bella giornata di divertimento “interessante”, che è lo slogan che da sempre contraddistingue il lavoro di questa piccola, grande realtà. Lo staff di educatori di Ca’ Santino, benché non sia ancora conclusa l’esperienza di quest’anno, sta già pensando alle proposte per il prossimo anno, con qualche novità sempre stimolante, sia per i bambini che per chi si occupa ancora, tenacemente, della loro educazione.

Per dare un contributo:
Via Ca’ Santino n. 2131
47834 Montefiore Conca
tel. 0541 985905   www.casantino.it
mail: info@casantino.it

Articolo precedente

Centro Ca’ Santino, belle storie

Articolo seguente

SAN CLEMENTE – ALLEGRO MA NON TROPPO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30

15 Aprile 2025
Attualità

Presepe Vivente di Montefiore Conca, successo straordinario per la XXXI edizione

6 Gennaio 2025
Eventi

Teatro Malatesta di Montefiore Conca ospita “Parole fra noi”

19 Dicembre 2024
Focus

Montefiore Conca. Prestigioso concerto per l’Immacolata l’8 dicembre alle 18. Ospite il tenore Gian Luca Pasolini

4 Dicembre 2024
Focus

“La Pedrosa” di Montefiore Conca vince il People’s Choice Award per il Nord Italia ai TheFork Awards 2024

31 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Montefiore Conca. L’Opificio della Rosa in concerto per festeggiare i 15 anni: performance, installazione e musica

18 Agosto 2024
Montefiore Conca, il borgo
Eventi

Montefiore Conca. Pasquale D’Alessio presenta il libro “Chopin mi sorride” il 13 agosto

13 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

SAN CLEMENTE - ALLEGRO MA NON TROPPO

Corrado Gaia, quando la politica logora

Rocca di Luna

Programma Festa dell'estate Belvedere Fogliense - Proloco Fogliense

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-