• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Centro della Ceramica/Oltremateria, lezione all’Università di Urbino

Redazione di Redazione
10 Maggio 2011
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ECONOMIA

– L’Università di Urbino chiama giovane azienda marignanese a tenere una lezione. Invitata il Centro della Ceramica/Oltremateria lo scorso 12 aprile. Il Centro della Ceramica propone ceramica, arredo, complementi di arredo, pavimenti, design, mobili. Oltremateria invece è produzione: una malta eco-compatibile, versatile, resistente in grado di ricoprire ogni tipo di superficie. Può essere pavimento, o rivestimento, impiallacciatura, o come fantasia comanda.
A raccontare il proprio modo di fare impresa, pionieri col cuore antico, Loris Casalboni, insieme al fratello Euro, i titolari. Al centro del lavoro due principi: innovare nel segno della sostenibilità e azioni nel solco dell’etica. Invitato dal professore Fabio Forlani, Loris Casalboni ha portato la propria idea “fuori dai coppi” di comunicazione, di design, di sostenibilità. Se il grandissimo designer Enzo Mari ha trasformato la putrella da cantiere a doppia “C“ in centrotavola, i Casalboni hanno pensato al coppo come piatto ma di vetro. Materiali nel segno della terra, del puro made in Italy.
“Ho raccontato – inizia Casalboni – l’esperienza e la filosofia della nostra azienda sottolineando l’idea di comunicazione, design e sostenibilità. Per noi comunicare vuol dire farlo con etica, cercando di inserire nel messaggio idee ed intelligenza. Abbiamo sposato appieno il pensiero del Dalai Lama: il business con l’etica si fa meglio. Con professionalità. Con valore. Tutto questo fa parte della storia del Centro della Ceramica e di Oltremateria. Penso che un’azienda ha la responsabilità di essere autentica, di dire cose vere, sempre da dimostrare però”.
E il design, come lo si vive? Casalboni: “Un intreccio di bellezza e di funzionalità; non solo qualità ma anche valori. Poi sono del parere che se la competenza ti fa entrare nel gioco, la comunicazione ti permette delle opportunità di vittoria”
La sostenibilità? Loris Casalboni: “Con le azioni di tutti i giorni dobbiamo rendere vivibile il mondo per i nostri figli. Vanno cercate materie e sistemi con meno impatto ambientale possibile: dalla famiglie alle aziende. Nella produzione va pensato tutto il ciclo: dalla messa in opera fino allo smaltimento”.

Articolo precedente

Motoraduno “Enzo Vanni”

Articolo seguente

Assemblea soci, bilancio positivo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Assemblea soci, bilancio positivo

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Elezioni a Gradara: Foronchi vs Baldassarri

Lettura dei sapori tradizionali al “Bar Sorelle Scola”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-