• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Ceramiche malatestiane, in mostra alla rocca

Redazione di Redazione
13 Luglio 2011
in Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La fossa del butto dove un tempo (fino a pochi decenni fa) si gettavono rifiuti e scarti a distanza di centinaia d’anni si rivela un tesoro storico-culturale. In quello della Rocca di Montefiore sono stati rinvenuti oggetti sche svelano come si viveva un tempo. Ora sono in esposizione nelle sale della fortezza. In tutto 150 pezzi tra maioliche, vasellame, monete e utensili vari, oggetti per la cura del corpo e un sigillo in bronzo con balestra di Pierucule De Mathei del ‘300. Ritrovati durante il restauro della Rocca Malatestiana di Montefiore ed in esposizione nelle sue sale fino al giugno dell’anno proossimo.
Il nastro inaugurale è stato tagliato lo scorso 11 giugno, c’erano circa duecento persone al l’appuntamento con la storia ed il passato per ammirare parte dei reperti rinvenuti nelle ‘fosse da butto’ del castello.
“Sotto le tavole dei Malatesta”, il titolo, il sindaco Vallì Cipriani ha ringraziato tutti “per aver reso possibile il restauro e l’esposizione di questi importanti reperti”: la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Ravenna, l’archeologo Simone Biondi, le dottoresse Annalisa Pozzi e Annalisa Conforti, l’architetto Franco Roberti.
Il sindaco ha espresso inoltre un ringraziamento particolare per il sostegno finanziario all’avvocato Massimo Lazzarini e al dottor Luigi Sartorni oltreché all’ingegner Enzo Mularoni e al dottor Andrea Arcangeli rispettivamente presidente e direttore della Banca Popolare Valconca e delle Ceramiche del Conca, perché “senza il loro sostegno non sarebbe stato possibile realizzare il restauro e la mostra”.
La mostra rimarrà aperta fino al 24 giugno 2012 e potrà essere visitata nei mesi estivi tutti i giorni, nei mesi invernali la domenica e i festivi.
Per maggiori informazioni: Rocca 0541.980179, Comune 0541 980035.

Articolo precedente

Programma Festa dell’estate Belvedere Fogliense – Proloco Fogliense

Articolo seguente

Foto, concorso da grande metropoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30

15 Aprile 2025
Attualità

Presepe Vivente di Montefiore Conca, successo straordinario per la XXXI edizione

6 Gennaio 2025
Eventi

Teatro Malatesta di Montefiore Conca ospita “Parole fra noi”

19 Dicembre 2024
Focus

Montefiore Conca. Prestigioso concerto per l’Immacolata l’8 dicembre alle 18. Ospite il tenore Gian Luca Pasolini

4 Dicembre 2024
Focus

“La Pedrosa” di Montefiore Conca vince il People’s Choice Award per il Nord Italia ai TheFork Awards 2024

31 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Montefiore Conca. L’Opificio della Rosa in concerto per festeggiare i 15 anni: performance, installazione e musica

18 Agosto 2024
Montefiore Conca, il borgo
Eventi

Montefiore Conca. Pasquale D’Alessio presenta il libro “Chopin mi sorride” il 13 agosto

13 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foto, concorso da grande metropoli

La pieve di San Giorgio a Morciano e non a Cattolica

Liberazione 66°, bella giornata

Pd Valconca: ‘Aria di federalismo? Organizziamoci’

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-