• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Ceramiche malatestiane, in mostra alla rocca

Redazione di Redazione
13 Luglio 2011
in Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La fossa del butto dove un tempo (fino a pochi decenni fa) si gettavono rifiuti e scarti a distanza di centinaia d’anni si rivela un tesoro storico-culturale. In quello della Rocca di Montefiore sono stati rinvenuti oggetti sche svelano come si viveva un tempo. Ora sono in esposizione nelle sale della fortezza. In tutto 150 pezzi tra maioliche, vasellame, monete e utensili vari, oggetti per la cura del corpo e un sigillo in bronzo con balestra di Pierucule De Mathei del ‘300. Ritrovati durante il restauro della Rocca Malatestiana di Montefiore ed in esposizione nelle sue sale fino al giugno dell’anno proossimo.
Il nastro inaugurale è stato tagliato lo scorso 11 giugno, c’erano circa duecento persone al l’appuntamento con la storia ed il passato per ammirare parte dei reperti rinvenuti nelle ‘fosse da butto’ del castello.
“Sotto le tavole dei Malatesta”, il titolo, il sindaco Vallì Cipriani ha ringraziato tutti “per aver reso possibile il restauro e l’esposizione di questi importanti reperti”: la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Ravenna, l’archeologo Simone Biondi, le dottoresse Annalisa Pozzi e Annalisa Conforti, l’architetto Franco Roberti.
Il sindaco ha espresso inoltre un ringraziamento particolare per il sostegno finanziario all’avvocato Massimo Lazzarini e al dottor Luigi Sartorni oltreché all’ingegner Enzo Mularoni e al dottor Andrea Arcangeli rispettivamente presidente e direttore della Banca Popolare Valconca e delle Ceramiche del Conca, perché “senza il loro sostegno non sarebbe stato possibile realizzare il restauro e la mostra”.
La mostra rimarrà aperta fino al 24 giugno 2012 e potrà essere visitata nei mesi estivi tutti i giorni, nei mesi invernali la domenica e i festivi.
Per maggiori informazioni: Rocca 0541.980179, Comune 0541 980035.

Articolo precedente

Programma Festa dell’estate Belvedere Fogliense – Proloco Fogliense

Articolo seguente

Foto, concorso da grande metropoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore. Jazz, ultimo concerto il 12 agosto alle 21

11 Agosto 2025
Diego Olivieri e Ingrid Casadei
Eventi

Montefiore. Musiche e Poesie dirette al cuore, alla Rocca il 9 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Eventi

Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio

3 Agosto 2025
Eventi

Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca, il 25 luglio “Tempus linea IX. La pietra rossa di Angkor” con Thierry Bianchi

25 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Estate di grande jazz…

14 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foto, concorso da grande metropoli

La pieve di San Giorgio a Morciano e non a Cattolica

Liberazione 66°, bella giornata

Pd Valconca: ‘Aria di federalismo? Organizziamoci’

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-