• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Comune, fuori bilancio quattro milioni di euro

Redazione di Redazione
11 Agosto 2011
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

TEMPI E PERSONE

– Circa quatto milioni sono i debiti fuori bilancio del Comune di Coriano. Insomma, il grande enigma è stato svelato alla comunità, che con molta saggezza ha capito più che la gravità del momento, la serietà. Bisogna smetterla di far finta di non capire. Un Comune va gestito come una famiglia; il bilancio si fa con le entrate certe e non con i debiti ed i pagherò. Altrimenti si rischia il fallimento e di pregiudicare il futuro della comunità.
Il ragionier Pio Biagini è una persona seria. Si alza, racconta ai corianesi che bisogna stringere la cinghia; il tempo delle vacche grasse è finito. La sala piena applaude con molta maturità. Siamo il 5 luglio. Il commissario prefettizio, Maria Virginia Rizzo, ha incontrato i corianesi e illustrato le linee del bilancio di previsione 2011.
Ha esordito: “Sono qui per Voi. Perché me lo avete chiesto incessantemente. Avrei potuto non incontrarvi, non sono il sindaco, non devo conquistare il vostro consenso, ma sicuramente la collaborazione sì. La collaborazione è l’arma vincente in ogni campo: nel lavoro, nella famiglia, nella vita di relazione”.
Sul Bilancio di previsione 2011. “L’obiettivo era quello di raggiungere l’equilibrio di bilancio fra entrate e uscite. Per ottenerlo siamo stati costretti a ridimensionare fortemente le spese correnti, costringendoci in alcuni casi a tagli drastici e sicuramente impopolari”.
I tagli maggiori sono stati operati sui trasporti scolastici, le mense, l’illuminazione pubblica, Corte-Coriano Teatro, Apea Raibano. Sul fronte delle entrate si è istituita l’addizionale Irpef, l’aumento della Tarsu e l’aumento generalizzato delle tariffe a domanda individuale.
In sostanza “nell’analisi delle spese ci siamo resi conto che con le entrate disponibili non si riesce a garantire tutte le spese che il Comune ha garantito negli anni precedenti”. Il risultato raggiunto comunque è importante: “aver chiuso il bilancio in equilibrio evita di mettere in atto la procedura del riconoscimento del ‘dissesto finanziario’ che avrebbe avuto riflessi particolarmente negativi per un lungo periodo di tempo”. Infine saranno attivate in brevissimo tempo le procedure per il recupero dell’evasione tributaria; saranno rivisti tutti i contratti e le convenzioni, fra cui quelle con Hera, Geat, Ausl; verranno incrementate le entrate con l’organizzazione di iniziative.
Il segno negativo del bilancio corianese prima ancora che un dato tecnico, è un fatto politico. E’ di valori di una comunità. Il Pd ha il dovere di scendere in mezzo alla città che ha amministrato senza interruzione dal dopoguerra e raccontare. Spiegare. Chiedere scusa. Deve rispondere alla domanda: come è stato possibile “oscurare” i debiti fuori dal bilancio? Individuare i colpevoli. Invece, almeno al momento, tutto questo non è avvenuto. Il dissesto finanziario è stato quasi un toccasana per l’animo dei corianesi. Li ha portati alla vita vera, fatta di lavoro e sacrifici. E di fare il passo secondo la gamba, come recita una breve massima di saggezza della civiltà contadina. Come ben sanno i corianesi.

Articolo precedente

Fronde d’alloro per Giansiro

Articolo seguente

“Non vendete il campo sportivo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Non vendete il campo sportivo"

Marco Trivilino, “Voce da paura”

Valliano, Festa del Santuario

Atmosfere rinascimentali al Palio del Daino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • “Cattolica in fiore”, 53^ edizione dal 30 aprile al 4 maggio. In arrivo oltre 100 vivaisti 27 Aprile 2025
  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-