• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Corte, cartellone dialettale e ragazzi

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2011
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

22 gennaio, ore 21 – “Ridar da murì”. La Cumpagnì dla Zercia, tre atti di Paolo Maltoni, regia di Claudio Tura.
Difficile stupirsi di qualcosa al giorno d’oggi anche se viviamo in un contesto in cui la quotidianità ci propone continuamente elenchi di raccomandati e profittatori. L’arte di arrangiarsi e fare i furbi, bene o male, funziona soprattutto se dietro c’è la spinta di un’illusione alla quale difficilmente si vuole rinunciare. Vera protagonista della commedia non è tanto la furbizia dell’uomo quanto l’ingenuità di pensare che certi meccanismi possano davvero funzionare! Alla base di tutto, manco a dirlo, il profumo del denaro…

27 Gennaio, ore 21 – Giornata della Memoria. “Il peso del cielo”, della Fondazione Alfred Lewin, voce recitante: Mariolina Coppola, Gigi Tartaull, fisarmonica e canto: Paola Sabbatani contrabbasso e cori: Roberto Bartoli
E’ un lavoro sulla memoria che unisce racconto e riflessione: il racconto del punto di vista di chi difendeva la razza ma anche dei discriminati e perseguitati, con brani tratti da interviste realizzate a sopravvissuti. Le testimonianze si intrecciano con la narrazione della storia di un gruppo di ebrei provenienti da varie città dell’Europa che si rifugiano in Italia e si ritrovano “irretiti” nelle leggi del ‘38 e nella persecuzione che accompagna la guerra. Sono uomini e donne incarcerati a Forlì che, nel settembre del ‘44, vengono portati all’aeroporto, fucilati e abbondanati in una fossa comune.

5 Febbraio, ore 21 – “Voci in viaggio”, Compagnia Teatro del Cartoccio, ideazione e regia di Liana Mussoni. Nel concerto animato liberamente ispirato al libro“Il viaggio” di Tonino Guerra, vari linguaggi espressivi si uniscono per divertire grandi e piccini e raccontarci la storia di Rico e Zaira. I due vecchi, non avendo ancora visto il mare, si incamminano lungo il fiume per portarci nei luoghi poetici ricorrenti nell’opera di Guerra e, contemporaneamente, nei luoghi sonori di quella lingua plurale che è il dialetto. L’idioma romagnolo è anche paesaggio; diviene il codice per decifrare e ritrovare quel legame emotivo fondamentale con il nostro passato e il nostro territorio.

Articolo precedente

San Sebastiano, patrono di Coriano

Articolo seguente

Emanuela e Renzo, miss e mister Cerasolo 2011

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emanuela e Renzo, miss e mister Cerasolo 2011

Cb, la carica dei 1.500

Chiesa di Laureto, crollato il tetto della canonica

Mondainese il precettore di Leopardi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-