• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Cupla, anziani uniti per chiedere e dare

Redazione di Redazione
25 Febbraio 2011
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

IL PUNTO

– Un peso politico e sociale forte di circa quattordicimila pensionati: insieme per chiedere e dare. Provengono da sette associazioni di categoria: Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Confartigianato e Cna. Mediamente percepiscono una pensione di 7-800 euro al mese. La loro nuova sigla sindacale è Cupla (acronimo di Comitato unitario pensionati lavoro autonomo). E’ rinata lo scorso anno settembre dopo un barlume di vita a cavallo tra gli anni ’90/2000 (dal ’97 al 2003).
Afferma Ermes Venturini: “Siamo una forza importante che può sfondare parecchie porte. Abbiamo l’ambizione di rappresentare i pensionati attivi e quelli più deboli. Vogliamo tutelare i nostri redditi. Credo che sia giusto che verso di noi si abbia un occhio di riguardo sulla Tarsu, sull’Ici, sui servizi, sulla politica abitativa, sull’addizionale Irpef. Dall’altra parte vogliamo portare idee per tutta la collettività. Insomma, il nostro scopo è di diventare un soggetto contrattuale con le amministrazioni locali e allo stesso tempo essere utili”.
Leo Polverelli, presidente di Cna pensionati: “Con un numero così alto qualcuno ci darà retta; nessun amministratore non potrà non ascoltarci. Vorremmo allargare la nostra base coinvolgendo anche i pensionati dipendenti. Sarebbe molto civile se come pensionati si attivassero convenzioni per il nostro tempo libero: cinema, teatri, orti. Viste le vacche magre, però starà anche alla nostra intelligenza la capacità di farsi ascoltare”.
Giovanni Giungi, Cna: “I problemi dei pensionati delle categorie sono seri. Ad esempio, ci sono agricoltori che hanno case coloniche grandissime sulle quali grava una Tarsu molto alta, ma si produce pochissimo rifiuto. Una saggia politica dovrebbe intervenire”.
I sette uomini del direttivo: Severino Culiani (Confesercenti), Ermes Culiani (Cia), Leo Polverelli (Cna), Igino Semprini (Confcommercio), Loris Pelliccioni (Confartigianato), Cristian Turci (Coldiretti), Alberto Diana (Confagricoltura).

Articolo precedente

Democrazia diretta e candidati a sindaco

Articolo seguente

Aeroporto, dalle svedesi ai russi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Attualità

“Agriturismo” del GAL Valli Marecchia e Conca, bando prorogato al 1 settembre… fino al 5o per cento degli investimenti

22 Luglio 2025
Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Patrizia Rinaldis
Provincia di Rimini

Valmarecchia-Valconca. Gal, nuovo consiglio di amministrazione: Patrizia Rinaldis presidente

19 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Aeroporto, dalle svedesi ai russi

Theremin, riminese uno dei suonatori più grandi

San Valentino, pensieri in cerca di cuori

Oscar del vino 2011 a Mancini/Muccioli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-