• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Dialetto e beneficenza

Redazione di Redazione
11 Marzo 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

PERSONE

E una storia dei nostri luoghi con personaggi del nostro vivere quotidiano, in due atti di pura comicità, ravvivata da spazi musicali orecchiabili e mai melensi. La trama. Tugnin, uomo sempliciotto e gran lavoratore, imbanchino sin dall’adolescenza, vive per la famiglia, rappresentata dalla moglie Fedora e dal figlio Dante, che lavora con lui. Anche Dante è sposato: con Eva, bella tedesca conosciuta in una calda estate, che gli ha dato due bei figlioli, Otto e Karin. Fedora ha due sorelle: Ribelle, donna modesta sposata con Gigin, collaboratore di Tugnin, e l’altezzosa Armanda, moglie del ragionier Placido. Il titolo di studio “elevato” di Placido è motivo di presunta superiorità sociale per Armanda che ritiene “donnette” le sorelle e non perde occasione per vantarsi, spalleggiata dalla figlia Titta…
Ore 21, Teatro del Mare, l’iniziativa si inserisce nell’ambito del cartellone di eventi “Riccioneperlacultura”. Ha finalità benefiche. Gli appuntamenti: 6, 13 e 27 marzo. Il ricavato viene devoluto alla Caritas Parrocchiale SS.Angeli Custodi di Riccione; all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, Sezione di Rimini; alla Croce Rossa Italiana Comitato locale di Riccione; all’Associazione Rimini Autismo.
Gli interpreti: Luciano Luzzi, Carla Bologna, Ferdinando Gabellini, Laura Luzzi, Renzo Stefanini, Patrizia Fabbri, Beppe Protti, Brighitte Siegrist, Maria Romussi; Katia Cremona, Giorgio Nicoletti, Pia Del Vecchio, Valeria Bernardi, Martina Cinti, Francesca La Macchia, Valerio Tullio.

Articolo precedente

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Articolo seguente

AAA cercasi volontari Caritas. Condividere intelligenze e fortune con gli altri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

AAA cercasi volontari Caritas. Condividere intelligenze e fortune con gli altri

Una Rimini che va. Fondi europei, arrivano 1,5 milioni

Magia di livello mondiale

Il calendario Pirelli di Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-