• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Don Benzi, parte la mostra itinerante

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2011
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Amare sempre!”, don Oreste Benzi in mostra

PERSONE

– San Clemente rende omaggio al più illustre dei sui cittadini con una rassegna dedicata alla vita di don Oreste Benzi.
Nel quarto anniversario dalla morte del curato per il quale sembra prossimo aprirsi il processo di beatificazione, l’amministrazione comunale di San Clemente ha pensato di organizzare assieme alla direzione dell’Associazione Papa Giovanni XXIII la mostra intitolata “Amare sempre!”, dedicata alla storia di Don Oreste.
San Clemente, infatti, ha dato i natali a Don Oreste, settimo di nove figli di una famiglia di operai, nel lontano 7 settembre dell’anno 1925.
Pur se la vita del parroco sanclementese d’origine si è articolata prevalentemente presso lacomunità dell’intera provincia di Rimini, oltre a un significativa attività pastorale sia in Italia che all’estero, chi ha avuto la fortuna e l’onore di conoscere Don Benzi da vicino ha potuto riscontrare come fosse sempre vivo in lui il legame con il suo paese natale e con la campagna della casa di famiglia.
I più attempati cittadini di San Clemente ricordano tutti con affetto le prime gesta del giovane parroco che proprio da San Clemente partì per intraprendere gli studi giovanissimo presso il seminario d’Urbino.
Lo stretto legame tra Don Oreste e la campagna di San Clemente è stato immortalato anche nel filmato realizzato dall’Associazione Papa Giovanni XXIII, il video nel cui un attore interpreta don Oreste bambino all’interno della sua residenza famigliare.
La mostra sulla vita di don Oreste si terrà all’interno della Sala Polivalente di Sant’Andrea e sarà visitabile per circa un mese. L’esposizione interesserà quindi l’intero periodo natalizio. L’inaugurazione è fissata per la sera di venerdì 9 dicembre e gli allestimenti saranno visitabili sino all’otto gennaio.
Per la serata inaugurale della mostra dedicata a don Oreste Benzi è prevista la conferenza pubblica coordinata da Roberto Soldati, uno degli storici di don Oreste Benzi.

Articolo precedente

“Equamente 11”

Articolo seguente

I colori del Natale: dalla Collegiata di Santarcangelo alla Vecchia pescheria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I colori del Natale: dalla Collegiata di Santarcangelo alla Vecchia pescheria

Turismo, ricominciare da 39 fiere

Caffè Pascucci, 350 locali nel mondo, 190 in Corea

Una gaudente provincia di scanzonati evasori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gli esami di Chiara Pretolini 27 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-