• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Fiera Rimini, 79 milioni di euro di ricavi

Redazione di Redazione
15 Giugno 2011
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL PUNTO

 – Il valore della produzione consolidato del Gruppo Rimini Fiera ammonta a 79 milioni di euro (+0,6% sul 2009). Il margine operativo lordo (Mol) è di 13,1 milioni di euro. Le società controllate da Rimini Fiera SpA contribuiscono a questo margine per quasi un terzo.
L’utile prima delle imposte, pari a 4,4 milioni di euro, supera di oltre quattro volte quello dell’anno precedente. Il risultato netto consolidato è di 2,2 milioni. Questo del Gruppo Rimini Fiera è il miglior risultato netto di tutte le grandi fiere italiane e conferma il primato nel rapporto fra volume di fatturato e redditività.

Con il moltiplicatore riconosciuto a livello europeo, tra 10 e 12 euro di ricaduta sull’indotto per ogni euro ricavato dall’attività fieristica, la ricaduta sull’economia della provincia riminese è pari 869 milioni di euro.

Il debito del Gruppo, derivante in larghissima parte dalla realizzazione e dagli interventi sul nuovo quartiere (costato complessivamente 300 milioni di euro, di cui solo 40 milioni provenienti da fondi pubblici) continua a scendere ed è oggi al di sotto dei 30 milioni.

Nel 2010, per Rimini Fiera 9.398 espositori, 1.691.892 visitatori e 1.089.400 metri quadri venduti.

“Un risultato straordinario che nessun altro competitor italiano può vantare – dice il presidente Lorenzo Cagnoni – e particolarmente se messo in relazione con il quadro fieristico generale del nostro paese che ancora sconta perdite di redditività, contrazione degli spazi espositivi ed esitazioni del cliente nel tornare ai volumi di investimento degli anni trascorsi. Un risultato che dobbiamo sia all’attività fieristica, sulla quale abbiamo concentrato investimenti e sforzi di innovazione, anche con una serrata attività di comunicazione sui mercati esteri, sia alla qualità di servizio e al volume di attività delle nostre società controllate”.

E proprio dal fronte internazionale importanti novità su Technodumus: il Salone dell’Industria del Legno per l’Edilizia e il Mobile (Rimini Fiera, 20-24 aprile 2012) parte con un tour sui mercati esteri strategici. Dal 30 maggio al 3 giugno viene presentato alla Ligna di Hannover dove ne verrà anche avviata la commercializzazione supportata da una grande campagna pubblicitaria che toccherà l’aeroporto, le stazioni della metro e l’area esterna del quartiere fieristico della città tedesca. Inoltre, il 20 giugno Technodomus viene presentata in Cina, a Guangzhou, ad una selezionata delegazione di grandi produttori di mobili del paese asiatico.

GLI UOMINI

Ermeti vice

– Il consiglio di amministrazione di Rimini Fiera è composto da 10 persone.
Predidente: Lorenzo Cagnoni
Vice: Maurizio Ermeti
Consiglieri: Massimo Gottifredi, Maurizio Proietti Pagnottta, Mariana Girolomini, Gian Luigi Piacenti, Paolo Pantaleoni, Alduino Di Angelo, Salvatore Bugli, Giada Michetti, Eros Titi.
Direttore generale: Piero Venturelli

I compensi
Al presidente 59.000 euro per la carica e un’indennità di risultato pari al 15% della media aritmetica dell’utile consolidato dell’esercizio, in corso e di quello immediatamente precedente (con un tetto massimo di euro 50.000); al vicepresidente 29.500; ai consiglieri 600 lordi mensili ed un
gettone di 250 a seduta.

LA SOCIETA’

Gioiello pubblico

– Rimini Fiera è uno dei gioielli delle aziende a capitale pubblico della provincia. Gli esperti affermano che ogni euro di ricavi della struttura significa 10 euro di ritorno sul territorio. I tre soci pubblici, Provincia di Rimini, Comune di Rimini e Camera di Commercio, possiedono il 26,44% ognuno del capitale; la Regione Emilia-Romagna ha il 5,80. Il restante 14,88 è nelle mani dei privati.

Articolo precedente

Dalle biciclette nascono “fiori” bellissimi

Articolo seguente

Dall’alimentare dell’entroterra all’hotel “Continental”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dall'alimentare dell'entroterra all'hotel “Continental”

Il colore per esplorare l'anima

Donati, due bei libri ignorati

Nannini, grande concerto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-