• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Foro Boario

Redazione di Redazione
11 Agosto 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

riPOETTTando11 nel FU.MO– Questa seconda edizione di FU.turismo MO.rcianese ha visto la partecipazione di numerose persone nei tre giorni della Festa Futurista.
Uno degli aspetti più interessanti è stata la grande partecipazione di tutti i negozi del centro che sono stati addobbati secondo disegni o ideazioni di ispirazione futurista, la qual cosa ha comportato una ricerca, uno studio ed una realizzazione creativa che ha richiesto alcuni mesi.
Questa generale partecipazione e ricerca culturale su temi ed artisti del Futurismo è forse la cosa più importante, perché ci rende tutti più consapevoli della importanza mondiale del Futurismo, con la sua rivoluzione, nel 1909, in tema di arte, musica, letteratura e stile di vita.
Un peso determinante in tema di innovazione artistica, pittura e scultura, è stato apportato da Umberto Boccioni, il quale, è bene ricordarlo, è morcianese, perché pur essendo nato a Reggio Calabria, i genitori vivevano a Morciano in quel periodo.
Tale casa di Boccioni dovrebbe essere destinata a Museo Boccioni, ma nessuna amministrazione sembra curarsene, non comprendendo l’importanza di ciò, per lo sviluppo culturale ed anche commerciale di Morciano.
La novità del salotto culturale futurista è stata interessante e da replicare.
Bello il concerto degli intonarumori e la esposizione di tali strumenti.
Lo spettacolo da me ideato “riPOETTTando11” è stato dedicato ad Umberto Boccioni.
Le grandi novità di questo spettacolo sono state la lettura di una poesia e di due testi di teatro sintetico scritti da Boccioni, si è vero, Boccioni non è solo un eccezionale pitture e sculture, ma anche autore di poesie e testi teatrali.
Altre grandi novità, sono state la presentazione di musica e canzoni originali futuriste.
Come già l’anno scorso, ho presentato tre mie poesie di ispirazione futurista, Vacanze a Saint Tropez, aria e a Umberto Boccioni.
Hanno partecipato, oltre al sottoscritto, Caterina Colombaroni (voce), Caterina Tonini (pianista), con lo speciale intervento di Antonio Maria Magro (voce recitante).
Questo spettacolo che si può ritenere l’unico di tutta la Festa Futurista basato su poesia, musica e canto originale futurista, non è stato considerato nel suo giusto valore culturale, perché gli orari imposti per la sua realizzazione sono stati in gran parte oltre le 24.
In questo modo si è di fatto impedito a tutti di poter conoscere poesia, musica e canzoni originali futuriste, a vantaggio di cosa? Forse di musica elettronica da incubo tenutasi sabato dalle 23.30 alle 24.30 nel palco di via Roma (di fianco alla nostra postazione) con nessun spettatore!!!
Chiedo scusa alle persone, che mi seguono da anni, per gli spostamenti e la tardività degli orari.
Il senso dello spettacolo è una questione importante di necessaria competenza professionale.
Avrei desiderato più musica originale futurista eseguita dal vivo e qualcosa di teatro futurista sintetico o di varietà in originale.
L’auspico che FU.MO. sia sempre più di valenza culturale e non solo prevalentemente di valenza commerciale.

(Giuliano Cardellini)

Articolo precedente

Corsucci: “La fontana del Boccioni è mia”

Articolo seguente

Piciesse, tanti straordinari ma navigazione a vista

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giuseppe (Fafo) Casadei
Focus

Morciano. Addio a Giuseppe (Fafo) Casadei, bravo calciatore ed imprenditore grazie al suocero

23 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Piciesse, tanti straordinari ma navigazione a vista

Festival, grande Paolo Marchini

Scuola tempo pieno, sarà battaglia dura

Luciano Bordoni: “Bilancio fatto con gli oneri e le alienazioni”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-