• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Gabicce Mare, una crisi irrimediabile?

Redazione di Redazione
9 Maggio 2011
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

– Se bastasse essere uno dei posti più belli d’Italia per avere successo, Gabicce Mare avrebbe turisti 24 mesi l’anno, invece uno strano baratro sta inghiottendo prima ancora del suo patrimonio turistico la sua anima imprenditoriale. Negli ultimi due anni le presenze sono diminuite di 52mila unità: meno 25.000 nel 2010, meno 27.000 nel 2009. Nel 2010 le presenze complessive sono stati 620.000. Meno di quelle di Misano Adriatico. Forse per via della bellezza del Monte, il dato sembra non avere spiegazioni.
Giriamo la domanda a Angelo Serra, presidente degli albergatori. Argomenta secco: “E’ facile capire la crisi. A Gabicce c’è una politica sbagliata del Comune. Ci sono buche dappertutto. La città non era pronta ad accogliere i ciclisti per la settimana di Pasqua e non è mai preparata prima della stagione. Il secondo aspetto è che siamo terra di confine: né Marche, ma neppure Romagna. Le Marche ci hanno dimenticato nel sostegno alle nostre manifestazioni. Fino a qualche anno fa eravamo il fiore all’occhiello marchigiano; oggi siamo la maglia nera. Dal 2008 abbiamo fatto una ventina di convegni sul rilancio turistico. Ma il risultato vero è stato un lungo bla bla bla. Se non si investono risorse è tutto inutile. Ad esempio, come città non abbiamo fatto nessuna convenzione con l’aeroporto ‘Fellini’ di Rimini. Si è mosso da solo qualche albergatore”.

ARTICOLI CORRELATI ALL’INCHIESTA:

  • Turismo, sarà un’estate d’oro?
  • Turismo, l’internazionale passa per l’aeroporto
  • Turismo, “senza” ministero e Enit con poche risorse
  • Gabicce Mare, una crisi irrimediabile?
  • “Per innovare serve una mente aperta”
  • Turismo, come integrare l’entroterra al mare?
  • I nostri ‘foconi’ a Cortina – Quando la promozione turistica si faceva con fantasia e pochi spiccioli
Articolo precedente

Turismo, “senza” ministero e Enit con poche risorse

Articolo seguente

“Per innovare serve una mente aperta”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Per innovare serve una mente aperta”

Turismo, come integrare l'entroterra al mare?

I nostri ‘foconi’ a Cortina

Politica, ritornare al valore della parola

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-