• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Gelateria, la rivoluzione da Gabicce-Cattolica

Redazione di Redazione
15 Giugno 2011
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

TECNICA E CREATIVITA’

– La gelateria si chiama “Affresco” e sintetizza bellezza e funzionalità. Raccoglie le eccellenze del made in Italy: la storia, le idee, il rigore, la funzione, la genuinità. E’ stata inaugurata lo scorso aprile a Cattolica, in viale Dante, a mezz’altezza.
Offre non pochi, pochissimi gusti e rigorosamente preparati con ingredienti naturali. Via quelli che causa il poco consumo non sono freschi. In tutto una bellissima dozzina. Fa sapere la proprietà: “Affresco significa meno gusti, ma a favore della qualità e dell’igiene. Da noi si possono assaporare i profumi veri della natura”.
Ambiente bianco, gli unici colori sono quelli dei gelati, degli stecchi e delle granite (sempre preparate con la frutta). Alle pareti brevi massime di saggezza che rappresentano la filosofia di chi ha creato il concetto e la tecnologia. E’ l’Ifi di Tavullia, leader in Europa per la produzione di banchi bar e vetrine gelato. L’azienda che ha fatto della serietà e dell’innovazione il proprio “dovere” e la forza per crescere. Perché “lo sviluppo economico richiede tensione psichica, cultura, lavoro duro, regole ferme”. Insomma, ricerca e abnegazione.
Il nome “Affresco” richiama l’arte, sia come espressione culturale, sia come espressione gastronomica. E non c’è nulla più della capacità progettuale e della civiltà del gelato a rappresentare le vincenti qualità italiche. Il gelato artigianale è per antonomasia il simbolo del made in Italy. Bisogna venire in Italia ad imparare l’arte e ad acquistare la tecnologia. Entrare in una gelateria “Affresco” signora entrare nel tempio dell’italianità.
Detto della bontà del gelato, le altre attenzioni sono tutte per la vetrina-gelato, la “Tonda”. Un oggetto progettato dal raffinato designer italo-giapponese, Makio Hasuike, che il ministero dell’Economia, insieme ad altre eccellenze, porta in giro per il mondo come il meglio del Paese.
“Affresco” è anche scuola. Infatti, all’ingresso della gelateria, su un monitor corrono le immagini che raccontano come nasce una sorbettiera di gelato.
Format pensato dal designer Beppe Riboli su ispirazione del grande grafico Michele Provinciali, la prima gelateria “Affresco” è stata aperta lo scorso anno a Gabicce Mare. Lo scorso maggio, grazie alla vetrina Gabicce, è stata inaugurata a Giussano (Monza-Brianza). Sempre grazie a Gabicce, ne dovrebbero aprire altre. Sbarcherà anche in Giordania. Un emissario per conto della casa reale ha deciso di investire sui giovani, con l’obiettivo di aprire una serie di gelaterie artigianali.
Afferma Riboli: “Con il gelato ho creato un Affresco. E non è una bugia”.

Articolo precedente

In campo per ricordare Massimo Broglia

Articolo seguente

Dalle biciclette nascono “fiori” bellissimi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
Economia

Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni”

12 Novembre 2025
Economia

Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani

11 Novembre 2025
Massimo Cecchini con Alessandra Baronciani
Economia

Pesaro. Confindustria Pesaro Urbino: Massimo Cecchini eletto Presidente per il quadriennio 2025-2029. Impiega 500 dipendenti per un fatturato di 110 milioni

9 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dalle biciclette nascono “fiori” bellissimi

Fiera Rimini, 79 milioni di euro di ricavi

Dall'alimentare dell'entroterra all'hotel “Continental”

Il colore per esplorare l'anima

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-