• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Gian Luca Pasolini alla corte di Gustav Kuhn

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

A Dobbiaco, 17 Settembre scorso, il maestro Gustav Kuhn, insieme a un cast straordinario di specialisti del repertorio rossiniano, ha eseguito l’opera “Otello” in forma di concerto nella rara edizione composta nel 1831 per la celebre cantante Maria Malibran, che per prima interpretò il ruolo di Otello en travesti
Celebre allievo di van Karajan, Khun lo ha scelto personalmente per le sue qualità vocali di potenza, agilità ed eleganza. Gian Luca Pasolini ha interpretato il difficile ruolo di antagonista di Otello, Rodrigo, riscuotendo uno strepitoso successo personale.
Del resto l’aria che ha scatenato l’entusiastico applauso degli astanti è tra le più difficili che Rossini abbia mai scritto, la sua esecuzione richiede una perfetta tecnica belcantistica e una eccellente padronanza degli acuti e dei superacuti (la gamma delle note che va oltre il do di petto), qualità raramente presente in una voce tonda e potente come quella del nostro tenore .
Appartenente alla proficua scuola del maestro Robleto Merolla, scomparso prima del tempo lo scorso 21 dicembre, Pasolini ha già al suo attivo quattro produzioni al Teatro alla Scala come protagonista, e continua la sua prestigiosa carriera in Italia e all’estero dove vengono eseguiti più spesso quei repertori che possono mettere in risalto le sue rare qualità.
Presto, infatti, ritornerà a San Pietroburgo in Russia per la prestigiosa ripresa dell’opera “Juive”, opera finalista del prestigioso Golden Mask di Mosca, in cui è l’unico artista italiano, dopo di che partirà per una tournèe di concerti in Giappone.

Della Del Chierico

Articolo precedente

Leon-Santiago, diario di un viaggio di Mario e M. Laura

Articolo seguente

“Caro Antonio, è stato bello conoscerti”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Caro Antonio, è stato bello conoscerti”

Manzo, il grande medico che non va mai in pensione

Un alfabeto molto speciale

Requisiti acustici passivi degli edifici: come proteggersi dal rumore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-