• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

I nostri ‘foconi’ a Cortina

Redazione di Redazione
9 Maggio 2011
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

TURISMO AMARCORD

di Sergio Tomassoli

– Nel 1966 si svolgeva a Cortina d’Ampezzo il XXII “Festival internazionale di cinematografia sportiva” a cui parteciparono le Aziende autonome di soggiorno di Cattolica e Gabicce. I due centri adriatici si presentarono con diverse auto e un furgone su cui troneggiava un peschereccio. Una gran quantità di pesce di diverse qualità da proporre per una colazione al pubblico e alle autorità.
Il pesce veniva cotto all’usanza marinara sui caratteristici “foconi”, casse ricolme di sabbia su cui a bordo dei natanti sul fuoco di carbone di legna, venivano infilati gli spiedini affidati alla cottura dei marinai di Cattolica nella caratteristica tenuta di bordo. Alle donne veniva affidato il compito di pulire il pesce e confezionare le piadine.
Sulla punta estrema della spianata, quasi a picco sulla sottostante distesa di neve, spiccavano i nomi di “Cattolica-Gabicce” per indicare la strada al pubblico e alle autorità provenienti dalle varie direzioni.
Il menù comprendeva antipasti di canocchie, astici, scampi, olive, cozze e vongole e il brodetto alla marinara con palombo, seppie, pesce cappone, scorfano, triglie e rombo. E poi code di rospo, scampi, sogliole, seppioline e gamberi. I 150 ospiti hanno fatto onore allo svariato menù per l’allestimento del quale erano stati messi sul fuoco oltre 150 kg di pesce, offerto anche ai numerosi villeggianti.
Tra le personalità presenti Italo Gelmini, presidente del Comitato organizzatore, Ettore Carnaroli per il ministero della P.I., Serafino Delazer del Comune di Cortina. Rappresentavano le Aziende di soggiorno di Cattolica e Gabicce i presidenti Giovanni Francolini ed Elio Tonelli, Franco Montanari, Odoardo Conti e diversi albergatori di Cattolica e Gabicce.

ARTICOLI CORRELATI ALL’INCHIESTA:

  • Turismo, sarà un’estate d’oro?
  • Turismo, l’internazionale passa per l’aeroporto
  • Turismo, “senza” ministero e Enit con poche risorse
  • Gabicce Mare, una crisi irrimediabile?
  • “Per innovare serve una mente aperta”
  • Turismo, come integrare l’entroterra al mare?
  • I nostri ‘foconi’ a Cortina – Quando la promozione turistica si faceva con fantasia e pochi spiccioli

Articolo precedente

Turismo, come integrare l’entroterra al mare?

Articolo seguente

Politica, ritornare al valore della parola

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Politica, ritornare al valore della parola

Borgo di Albereto, festa della Vergine

Luigina Matricardi, ne ha per tutti

Don Bertozzi, la sua vita in un libro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Misano Liberazione: il programma del 25 aprile 24 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-