• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

I nuovi piaceri della vita

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2011
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

LA CULTURA

– Carlo Sini, Massimo Cacciari, Dacia Maraini, Franco Cassano, Michele Serra, Giangiorgio Pasqualotto, Margherita Hack, Remo Bodei, Edoardo Boncinelli, Pierluigi Celli, Fernanda Pivano, Dori Ghezzi, Franco Cassano. Sono tutti grandissimi intellettuali. Vengono gratis a tenere le conferenze a Misano e questo grazie all’ottimo lavoro ed ai rapporti interpersonali di Gustavo Cecchini, il direttore della biblioteca.
Maurizio Viroli è l’ultima raffinata mente che ha detto no al gettone. Il politologo romagnolo è un uomo che si diverte con la cultura e ancor di più con la vita. Lo scorso 4 novembre ha tenuto ancorate alle poltroncine una sala piena come un uovo. Nella prima oretta ha messo a fuoco il pensiero di Machiavelli; nella seconda ha risposto alle domande. Se nel primo giro è stato interessante ma richiedeva la forza dell’attenzione, nelle risposte è stato anche piacevole; l’attenzione veniva da sola. In sintesi ha detto che il problema dei problemi degli italiani è la credibilità. E che ci vogliono esempi nella classe dirigente; cioè i fatti non possono essere disgiunti dalla parola. E’ questo che manca: la relazione fatti-parole. Lui, Viroli, ha dato un piccolo grandissimo esempio: non ha voluto un centesimo per la sua conferenza. Insomma, il bel pensiero si coniuga con la bella persona. Viroli è un maestro vero. Un bell’esempio da proporre ai giovani e non solo. Il ciclo di quest’anno ha avuto come tema “I nuovi piaceri della vita. Alla riscoperta dell’uomo autentico”.
Il teatro Astra, per tutt’e nove le serate era di un pieno che commuoveva. Solide basi di 20 anni, le serate misanesi hanno la forza di attirare centinaia di appassionati di ogni età anche da molto lontano (Urbino, Perugia). Insomma, come ha detto qualcuno fino a quando l’anima è inquieta, il futuro potrebbe essere anche migliore di questo. Sarà poi davvero così?

Articolo precedente

Due serate per conoscere la storia di Misano

Articolo seguente

Convento di San Girolamo, e se lo comprassero i misanesi?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Convento di San Girolamo, e se lo comprassero i misanesi?

Costruito da padre Natili. Dai misanesi manodopera gratuita

Caro Ciro, ci manchi

Convento, deciderà il tribunale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-