• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Il sogno è sistemare piazza Boccioni

Redazione di Redazione
11 Agosto 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

– “Piazza Boccioni non può rimanere così. Deve essere assolutamente sistemata. Il Futurismo è una buona occasione culturale e di intrattenimento. La biblioteca e la scuola è il nostro mattoncino dopo mattoncino di crescita”. Filippo Ghigi è l’assessore alla Cultura e alla Pubblica istruzione. In questa intervista traccia il rapporto tra la cultura e l’amministrazione comunale.
Quale occasione è il Futurismo?
“Abbiamo preso al volo il legame tra Boccioni e Morciano per fare una festa su basi culturali solide ma non stucchevoli. Forse nel 2010 è mancato il livello culturale, ma la strada della qualità è quella che questa amministrazione vuole perseguire. Quest’anno abbiamo istituito il salotto culturale con Fiorenzo Mancini, da anni studioso di Boccioni e del Futurimo, Giuliano Cardellini e Piero Everardi, noto esperto di musica futurista. Abbiamo coinvolto i ragazzi della terza media con un progetto didattico sul Futurismo. Hanno avuto l’opportunità di studiare un movimento culturale legato alla propria città. In un centinaio hanno prodotto oggetti di design, vestiti, disegni, quadri, plastici architettonici nel suo spirito. Il rapporto scuola-Futurismo deve continuare anche negli anni a venire. In questo modo, col tempo, si sedimenta uno strato culturale. A loro volta, gli allievi coinvolgono anche i familiari. Insomma, avremo una crescita di tutta la cittadinanza”.
A proposito di Futurismo, Morciano ha l’incompiuta piazza Boccioni con il Colpo d’ala di Arnaldo Pomodoro, altro morcianese, che pensate di fare con la triste piazza definita da Pomodoro uno slargo?
“Il sogno di questa amministrazione è mettere mano a piazza Boccioni. Il sindaco Claudio Battazza è andato a Milano da Pomodoro. Ma l’artista pone molti vincoli. Il progetto lo deve fare chi dice lui e che gli deve piacere. Date le ristrettezze economiche, avremo serie difficoltà a fare grandi cose, però qualcosa va fatta. Ci piacerebbe indire un concorso di idee con Pomodoro presidente di giuria. E’ nostra intenzione rispettare la volontà di Pomodoro, ma compatibilmente con le nostre risorse economiche”.
Altro monumento da valorizzare, è quello di Boccioni della Morciano vecchia. Che fare?
“Abbiamo incontrato i residenti per togliere le auto da torno. Non tutti erano contenti, naturalmente. Abbiamo proposto più soluzioni dove poter posteggiare: davanti al Lavatoio, davanti alla Ghigi. C’è anche l’opzione Fiorenzo Mancini, che dice che potrebbe andare di fianco alle Poste. Vedremo. L’anno prossimo proseguiremo i lavori in via Ronci. E’ anche nostra intenzione collocare una terza scultura di valore a Morciano. Il luogo giusto potrebbe essere nella piazza davanti alla Ghigi”.
Va bene piazza Boccioni, va bene il Futurismo, per lei che cos’è la cultura?
“A Morciano, dall’asilo nido alle media abbiamo un migliaio di iscritti che devono crescere attraverso la scuola. Il sapere è lento nell’attecchimento e passa per i luoghi della cultura, il cui centro è la biblioteca. Ai miei tempi gli universitari morcianesi andavano a Cattolica. Noi vorremmo che questi giovani restassero a Morciano. Una volta realizzato il comparto Ghigi, si libererebbero ulteriori spazi per la biblioteca; dove oggi c’è il coro, la banda, la Forestale. Sarebbe bello se Morciano, oltre ad essere il centro commerciale della Valconca, diventasse anche il centro culturale. Per dare valore ed educare alla biblioteca abbiamo messo in campo molte iniziative, come il dormirvi di notte nei sacchi a pelo (trenta ragazzi è il numero giusto), teatro e letture con Alessia Canducci, il gruppo di lettura. E’ solo sensibilizzando i ragazzi che si va a valorizzare la biblioteca come luogo di incontro”.

Articolo precedente

Sagra della Pappardella al cinghiale

Articolo seguente

Sandro, il parrucchiere di Miss Italia che si diverte col lavoro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sandro, il parrucchiere di Miss Italia che si diverte col lavoro

Grande Valentino Rossi Grande Flavio Fratesi

Manifesto S. Gregorio, si parla tanto di scuola e territorio...

Corsucci: “La fontana del Boccioni è mia”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-