• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

La borsa è una sala corse

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Gianfranco Vanzini*

Gentilissimomo dottor Vegas,
ho letto con molta attenzione e interesse l’articolo apparso su il “Sole-24 Ore” dello scorso 4 novembre: “Consob: sanzioni ai flash-trader” a firma Rossella Bocciarelli.
Le dico subito che sono d’accordo sulla iniziativa da lei presa di penalizzare, in qualche modo, l’eccessivo uso di “high frequency trade” che, detto in italiano, significa “vendite rapide in automatico” (cioè gestite da un computer veloce, ma stupido, anziché da una mente umana possibilmente razionale).
Avete anche fatto molto bene a prorogare il blocco delle vendite allo scoperto.
Le Borse Valori sono nate per essere luogo di scambio privilegiato e sicuro di valori mobiliari, in particolare azioni, cioè di quei titoli che rappresentano il capitale sociale di una società per azioni. Qui operatori affidabili e qualificati (gli agenti di borsa) acquistano o vendono i titoli per conto di chi intende investire denaro fresco, o disinvestire investimenti fatti.
Se non vado errato, questi sono i fondamenti su cui si fonda la nascita e lo sviluppo delle borse valori.
Oggi invece la nostra Borsa e anche tutte le altre come funzionano? Come abbiamo appena detto? Direi proprio di no.
Al concetto di “investimento” si è sostituito quello di “speculazione”.
Si compra e si vende con una velocità incredibile, (fino a molte volte al secondo) si possono fare operazioni a premio (scommesse), si possono vendere azioni senza esserne proprietari (vendite allo scoperto).
La vendita allo scoperto, in particolare, è la quintessenza della speculazione negativa. Infatti perché vendo azioni che non ho? Solo perché spero di ricomprarle fra qualche giorno ad un prezzo più basso. E’ la speculazione più pericolosa e dannosa, perché auspica il peggioramento della situazione economica dell’azienda in oggetto e questa spinta può produrre danni, anche irreversibili, che possono arrivare fino al fallimento dell’azienda; è incurante dei guai che una simile azione potrebbe procurare a centinaia o migliaia di persone incolpevolmente coinvolte.

Gent.mo dr. Vegas la Costituzione Italiana all’art. 4 recita:”Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società “.
Le vendite allo scoperto producono l’esatto contrario di quello che chiede la nostra Costituzione: anziché al progresso concorrono al regresso materiale delle aziende e della società.
Sono pertanto chiaramente anticostituzionali; provi a pensarci un po’ e vedrà che ho ragione.
E allora non si limiti a sospenderle: le vieti senza eccezioni.
Come pure, metta fuori dal mercato normale le operazioni di “high frequency trading”; queste sono operazioni da Casinò non da mercato borsistico e, nei limiti del possibile, usiamo l’italiano invece dell’inglese in modo che tutti capiscano.
Quando la Sala Borsa si trasforma in “Sala Corse”, o peggio ancora in “Bisca”, dove si fanno solo scommesse, a che cosa servono le procedure Mifid? Solo a sprecare carta e tempo. Ridiamo alla Borsa Italiana la sua dignità di mercato, serio e rispettoso del dettato Costituzionale. Ma gli altri che cosa fanno?… Sono affari loro.
Lei pensi alla nostra borsa e alla nostra economia, se serve possiamo anche dare l’esempio, non ci mancano né cultura né competenze. Quando vogliamo, noi italiani non abbiamo molto da imparare, in particolare da inglesi e americani …anzi!
Gli scommettitori, i giocatori d’azzardo, cerchino altri campi nei quali divertirsi. Le persone serie, e lei è una di queste, in questi tempi hanno grandi responsabilità.

*Già direttore generale di Aeffe

Articolo precedente

In dieci anni inghiottito dal cemento un territorio vasto quanto

Articolo seguente

Celli, l’azienda che batte la crisi. In due anni più 45 per cento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, la biblioteca
Cultura

Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca

26 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Attualità

Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria

25 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Celli, l'azienda che batte la crisi. In due anni più 45 per cento

Economia, provincia tra le più robuste d'Italia

Il difficile compito del professor Monti

ALLE AZIENDE CHE NEL 2011 HANNO SCELTO LA PIAZZA DELLA PROVINCIA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Tennis, Pietro Galimberti vince singolo e doppio under 12 a Merano 27 Aprile 2025
  • “Cattolica in fiore”, 53^ edizione dal 30 aprile al 4 maggio. In arrivo oltre 100 vivaisti 27 Aprile 2025
  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-