• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

La musica dei fumetti emoziona

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2011
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

GIOVANI

di Veronica Lisotti

– Correva l’anno 2004 quando un bel giorno l’Uomo Tigre ebbe un’ idea e decise di contattare i suoi amici Goemon, Goku, Capitan Harlock, Carletto, Lady Oscar e Spiderman per creare qualcosa. Non si tratta di una storia di fantasia bensì di un progetto reale che avrebbe poi dato vita alla Cartoon Cover Band più famosa della provincia: La Flotta di Vega. Il gruppo musicale ancora oggi si esibisce nei vari palchi della Romagna e nelle fiere di fumetto in giro per l’Italia e vanta numerosissimi fan. La loro particolarità sta nel loro sound: la FdV ripropone dal vivo un repertorio tratto dalle sigle dei cartoni animati anni ’80 e più recenti. Vestiti in perfetto stile “cosplay”, proprio come i personaggi dei cartoon/fumetti, la formazione odierna è composta da: Paolo (Voce Solista maschile) – Uomo Tigre Piersante (Tastiere e Cori) – Uomo Ragno/Batman Marco (Lead Guitar e Cori) – Capitan Harlock Stefano (Batteria) – Goku di DragonBall Carlo (Basso) – Carletto il principe dei mostri Raffaele (Acoustic Guitar e Cori) – Goemon di Lupin III Helga (Voce Solista femminile) – Lady Oscar.
Andiamo a conoscere meglio questa band attraverso l’intervista al cantante Paolo Gualdi, in arte Tigerman.
Da dove nasce l’idea di chiamarvi Flotta di Vega?
“Ho pensato ad un nome che richiamasse i cartoons anni ’80 e che fosse un nome ‘plurale’ per far capire che non era un singolo a cantare su delle basi preconfezionate, ma un gruppo di artisti/musicisti che suonavano insieme. Fra i nomi ‘papabili’ ho scelto Flotta di Vega (FdV)”.
Come mai avete scelto di esibirvi in stile “cosplay”, cioè vestiti da personaggi di fumetti e cartoni?
“Abbiamo scelto di vestire i costumi dei nostri eroi preferiti per essere più credibili nei confronti del nostro pubblico che diventa più partecipe al concerto rivedendo in noi anche i suoi eroi.
Chiaramente coi costumi e con le sigle anni ‘80 sappiamo benissimo che facciamo leva sul sentimento più che sulla tecnica musicale o sulla perfezione strumentale”.
Avete un folto pubblico che vi segue nelle vostre performance, quanto è importante il supporto dei vostri fan?
“Il supporto dei nostri fan ai concerti è tutto, se si divertono ci divertiamo, se dormono, ci avviliamo e se se ne vanno perché non gli piace ci rimaniamo male ma è stimolante per fare meglio la volta successiva! Il pubblico preferito è quello dei bambini degli anni ’80 che oggi partecipa ai nostri concerti coi propri figli, ai quali insegnano le canzoni dei cartoni animati che ascoltavamo noi allora”.
Musica e tecnologia: un binomio che può dare buoni frutti?
“La ricerca dei suoni è importante. Piersante, il nostro tastierista possiede innumerevoli tastiere con suoni diversi fra loro per gestire al meglio suoni robotici piuttosto che riproduzioni elettroniche degli strumenti usati in sigle particolari tipo Astroganga o Galaxy Express 999. Marco invece oltre alla chitarra solista usa dei vocoder particolari per riprodurre le voci sdoppiate di Sampei, Mazinga e le caprette di Heidi!”.
Vi sentiremo mai cantare in giapponese?
“Sì, stiamo già lavorando su sigle in giapponese. Jeeg Robot per esempio la facciamo già. Stiamo lavorando su Tekkaman, su Goldrake, su Polimar, su Kyashan, senza dimenticare Ken Shiro (Okuto no Ken) con la sigla Tough Boy!”.
Quali saranno le prossime date per i live?
“Qualcosa in pentola bolle sempre. Seguiteci su facebook La Flotta di Vega, su my space http://www.myspace.com/laflottadivega e attraverso il nostro sito internet http://www.flottadivega.net”.

Articolo precedente

Requisiti acustici passivi degli edifici: come proteggersi dal rumore

Articolo seguente

In dieci anni inghiottito dal cemento un territorio vasto quanto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

In dieci anni inghiottito dal cemento un territorio vasto quanto

La borsa è una sala corse

Celli, l'azienda che batte la crisi. In due anni più 45 per cento

Economia, provincia tra le più robuste d'Italia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-