• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Lasersoft, dalla passione alla leadership italiana

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2011
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’AZIENDA

– La Lasersoft è leader italiana nel software per l’industria alberghiera. Offre sistemi gestionali dall’alberghetto, al Grand Hotel, passando per negozi, spiagge, ristoranti, centri benessere. Ha vinto anche la gara per il Palacongressi di Rimini. Ha alle spalle una storia di 22 anni.
Tutto però nasce quasi per caso e su iniziativa di Antonio Piolanti. Frequenta la seconda al Valturio e sono i primi anni delle calcolatrici elettroniche, dei mega computer rudimentali. Il Centro Zavatta organizza un corso di avvicinamento all’informatica. Ricorda Piolanti: “Saremo stati una decina; non si parlava di video-giochi, ma imparavamo la programmazione. E’ lì che nasce la nostra passione. Quando ho realizzato i primi sistemi era come dipingere un quadro. Per me è stata una fortuna: mi sono innamorato di qualcosa che è poi diventato il mio lavoro”. Il riminese quando chiese alla madre, componente di una stirpe di insegnanti, un computer come regalo si vide rispondere di sì con un commento da tipica mamma italiana: “…speriamo che stavolta ti serva a qualcosa…”. Ed è davvero servito quell’esoso investimento.
A quel primo corso si iscrive anche Marco Pesaresi, suo compagno al Valturio. Finite le superiori, c’è il militare. E l’iscrizione al corso di Informatica all’Università di Milano; Pesaresi sceglie Economia e commercio. Antonio Piolanti ogni tanto sforna qualche programmino. Uno dei primissimi lavori importanti è per la gestione del magazzino “alla Posada” a Viserbella. Siamo nell’85. Nell’88, nasce Lasersoft, la sintesi di due concetti: il laser come innovazione e precisione. E soft come intelligenza. Coinvolge in quei primi passi Pesaresi con questo invito: “Ho parecchi lavori, mi dai una mano. Glielo chiesi il venerdì per il lunedì. Disse di sì senza sapere neppure che cosa aprivamo”. La prima sede è grande 20 metri quadrati; è una specie di garage in via dell’Albero a Rimini. C’erano poche risorse; i due giovani facevano un programma e con il ricavato investivano sulla bottega. Le cose funzionano; dopo due anni i 20 metri diventano i 100 in via Tenca, sempre a Rimini. Nel ’94, ci fu il grande salto: spaziosi uffici al Gros. Nei primi anni si aggiunge il terzo socio, Andrea Giamboni, ragioniere in “Italia in miniatura”.
Insieme ai tre soci, lavorano in Lasersoft 25 persone conosciute nome per nome (quattro i programmatori). L’innovazione continua è la chiave principale del successo. Una delle svolte fondamentali è nel ’97 quando si passa dal cosiddetto Dos a Windows. Piolanti: “Siamo stati costretti a riscrivere i nostri programmi. Insomma, hai sempre parlato una lingua; il giorno dopo è un’altra da utilizzare. E lì o si imparava, o morivi”.
In questo momento in Lasersoft stanno lavorando alla loro seconda rivoluzione tecnologica: un software traducibile in tutto il mondo. Dovrebbe essere presentato alla loro convention annuale in programma il prossimo giugno all’hotel Mediterraneo di Riccione.
Forte di 250 punti vendita, migliaia di clienti, Lasersoft ha incrementato i ricavi tra il 15 ed il 20 per cento l’anno. Dicono in contro i tre soci, Piolanti (area commerciale), Pesaresi (direzione tecnica) e Giamboni: “La nostra forza sono i prodotti complessi, estremamente completi ed allo stesso tempo facili da usare per il cliente finale. La nostra forza vera però sono le persone. Più si sta bene nell’ambiente di lavoro e più si rende”.
Per i 20 anni dell’azienda, i tre amici si sono regalati un libro che ne ripercorre le tappe. Un libro toscanaccio: piacevole, curioso e ricco di battute garbate. Davvero ben fatto.

Articolo precedente

Libri, 131 finestre su Riccione

Articolo seguente

Museo della Città, un tuffo nel passato glorioso di Ariminum

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Museo della Città, un tuffo nel passato glorioso di Ariminum

Andar per castelli

Ricciotti, gioverà ricordarsene

Turismo Amarcord

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-