• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Monumento in bronzo alla Sposa del marinaio

Redazione di Redazione
15 Giugno 2011
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

Foto Manuel Migliorini
Foto Manuel Migliorini

– I piccoli aggrappati alle vesti della madre che scruta l’orizzonte del mare e lo indica con la speranza che il proprio uomo possa ritornare in porto dopo la tempesta. E’ il monumento alla Sposa del marinaio. In bronzo, è stato collocato lo scorso 7 maggio alla fine della palata sud del porto di Rimini. L’ha commissionato la Cooperativa lavoratori del mare presieduta da Giancarlo Cevoli allo scultore montefiorese Umberto Corsucci, un’artista vero. Che sa lavorare il bronzo con la tecnica della cera persa come pochi in Italia. E lo fa con scanzonata passione ed il rigore della creatività. Come un maestro artigiano del Rinascimento, o della Grecia Classica.
Corsucci ha bottega, assolutamente da visitare (è aperta al pubblico) a Montefiore, su un poggio che si chiama Montemaggiore; dove l’orizzonte ti porta fino all’ansa di Ravenna.
Classe’51, Corsucci si diploma nel 1970 presso l’Istituto d’Arte di Pesaro (sezione ceramica). Frequenta l’Accademia di Belle Arti prima a Roma, poi a Milano (Brera); nel 1974 consegue il Diploma di Scultura. Presso il suo studio si tengono corsi di scultura a livello internazionale. Nel 1999 costituisce un’Associazione Culturale, “Montemaggiore Arte”, con l’obiettivo di realizzare un Museo di sculture all’aperto sulla collina del Monte Maggiore.
Dal 2000 organizza rispettivamente il Concorso Internazionale “La Giovane Scultura” per selezionare le opere monumentali da realizzare e collocare nell’apposito percorso del museo all’aperto.
Ha firmato una serie di monumenti collocati in tutt’Italia. Alla rinfusa: monumento in pietra per la Fonte Sacramora Viserba, monumento alle vittime del terremoto del 1976 (Tarcento, Udine), pannelli in bronzo presso la Banca Popolare Valconca (Morciano), monumento in travertino e bronzo dedicato a Giustiniano Villa (San Clemente), padre Pio a Morciano. L’ultimo è un monumento al vino in Umbria.

Articolo precedente

Nannini, grande concerto

Articolo seguente

Contro il batterio killer, agricoltura a km zero

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Attualità

“Agriturismo” del GAL Valli Marecchia e Conca, bando prorogato al 1 settembre… fino al 5o per cento degli investimenti

22 Luglio 2025
Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Patrizia Rinaldis
Provincia di Rimini

Valmarecchia-Valconca. Gal, nuovo consiglio di amministrazione: Patrizia Rinaldis presidente

19 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Contro il batterio killer, agricoltura a km zero

San Giovanni - Notte delle Streghe

FU.turismo MO.rciano, tre giorni di eventi nel nome di Boccioni

Municipio, la casa di tutti i cittadini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-