• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Moto, Pazzaglini il campione dietro i campioni

Redazione di Redazione
13 Luglio 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

CIVILTA’ DEI MOTORI

– Figlio di Luciano (universalmente conosciuto come “Canè’), Denis Pazzaglini ha 35 anni e una bimba in arrivo. Gira il rombante circo dei motori da 15 anni, grazie alla bravura e alla fortuna. Siamo nel 1996, Denis fa il pizzaiolo d’estate e il meccanico d’inverno (da Tamburini, neaanche dirlo). Quando può si rifugia nell’officina-circolo motoristico di Fabrizio Cecchini, a Misano Brasile, che fa il meccanico col Team Pileri ed ha in Barros il pilota di punta.
Fausto Gresini, già campione del mondo 125, ha appeso la tuta al chiodo da un paio d’annetti. Cerca di allestire un piccolo team attorno a Walter Bartolini, per cimentarsi nel campionato italiano. Ha bisogno di meccanici e chiede all’amico Cecchini (che l’anno dopo diventerà suo capo-meccanico) se conosce qualcuno che gli possa dare una mano. Cecchini gli fa il nome del giovane Denis. Quell’italiano viene vinto da Melandri; Bartolini però fa bella figura.
Come si sa la vita s’intreccia per sentieri strani. L’anno dopo il Team Pileri fallisce. Sulle sue ceneri nasce il Team Gresini; da allora solo successi, grandi campioni e grande organizzazione.
Racconta Denis: “Mi ritrovo dal campionato italiano al mondiale 500. Resto con Gresini fino al 2003. In quell’anno nasce il Team Puig, che chiede la Honda ufficiale 250 per Pedrosa. La casa giapponese risponde sì, ma con la supervisione di Gresini. Io non volevo andare da Puigi. Fabrizio Cecchini, al quale devo tutto, mi convince al salto: ‘serve per crescere’. Nel 2005, Puig si rende autonomo e io resto con Pedrosa. Oggi lavoro col team Martinez (pilota Faubel, mondiale 125) ma con Pedrosa ci sentiamo almeno una volta la settimana. E’ un ragazzo amabile e non antipatico come raccontano alcuni giornalisti”.
A chi gli chiede chi è il bravo meccanico, risponde: “A questi livelli sono tutti bravissimi. Diciamo che è davvero super chi sa tenere l’armonia neil box”.
La passione per i motori è scritta nel Dna di Pazzaglini. Da piccolo ha corso con le mini-moto e vinto l’italiano 1989. E’ stato due anni in 125, campionato italiano. “Ho smesso – ricorda – perché mi sono reso conto che prima ancora dei miei limiti economici, difettavo nel talento”.
Forse la caratteristica più bella di Denis è la simpatia. E’ amico di una caterva di campioni, sono solo di moto: Pedrosa, Capirossi, Valentino Rossi, Simoncelli, De Angelis, Pasini, Bayliss, Heyden (con il quale va in bici), Smith, Simon, Pirlo, Diana, Bonazzoli, Roberto Conti, Andrea Peron. Quasi tutti costoro sono stati ospiti della sua cucina estiva nel “capanno” dietro casa nella centralissima via D’Annunzio. Un solo piatto: spaghetti al granchio cucinato dal babbo ”Canè’. Dopo, tutti all’albergo “Vasco” per il caffè.
Non si può non chiedergli chi sono i suoi campioni. “Partendo dal presupposto che sono tutti molto coraggiosi, al primo posto c’è Valentino. E voglio aggiungere che starci insieme è simpaticissismo, che per gli autografi mangia sempre freddo e che il successo non lo ha affatto cambiato, come sanno coloro i quali lo frequentano fin da bambino. Nella mia speciale classifica del talento, segue Pedrosa. Dopo, sullo stesso gradino, Stoner e Lorenzo. E faccio una previsione. Tra due anni Simoncelli sarà mondiale; è fortissimo”.
Denis Pazzaglini porta una catenina al collo col numero 74, quello di Kato, il pilota giapponese scomparso nel 2003 che correva per il Team Gresini e viveva a Misano; era suo grande amico. “La sua morte è stata una tragedia che mi ha segnato per sempre”.
Nella vetrina di casa, Denis conserva i caschi che gli amici campioni gli hanno regalato: quattro sono appartenuti a Kato.

Articolo precedente

Syrah Coffee & Wine, 24 ore su 24 di colorate atmosfere

Articolo seguente

Thomas, debutto in serie A da pelle d’oca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Thomas, debutto in serie A da pelle d'oca

Una pittura che danza con l'umanità

Bel gioco, ecco il mio locale preferito

“Progetto Sofia”, cena con delitto per raccogliere fondi per l'Africa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-