• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 5, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Museo di Saludecio, un sacco di visitatori

Redazione di Redazione
24 Febbraio 2011
in Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Trecento opere, tra cui due quadri giovanili del Cagnacci.
Una sua opera

Piccolo, di valore, quanto sconosciuto. Conserva due opere giovanili di Guido Cagnacci, pittore santarcangiolese di livello assoluto. In tutto le opere esposte sono circa trecento: dipinti, sculture, arredi sacri, paramenti liturgici ricamati, oggetti devozionali, una serie di suppellettili liturgiche in argento, dovute ad orafi romani del Settecento, ex voto. Si tratta di opere legate alla storia, alla cultura e alla religiosità del paese e del territorio, e in buona parte alla devozione, ancora vivissima, per il Beato Amato Ronconi, protettore di Saludecio.
Tra i dipinti importanti anche un Giovan Francesco Nagli, detto “il Centino”; Aperto nel 2001, il Museo Beato Amato Saludecio appartiene alla parrocchia di Saludecio. Il Museo è la testimonianza culturale dello sviluppo economico della cittadina, vero e proprio faro della Valconca nell’800. La sua chiesa, dedicata a San Biagio, è una piccola cattedrale a croce greca. E che cosa dire della dozzina di palazzi nobiliari nel borgo.

Articolo precedente

Coriano, tutti a teatro

Articolo seguente

Suor Caterina da Montespino, una bellissima suora di 100 anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio”

19 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Suor Caterina da Montespino, una bellissima suora di 100 anni

MONTEFIORE - TEATRO DIALETTALE

Lirica, audizioni per sette opere

Con il dialetto di Carlini “Escort, gay e badurli vari”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi 5 Agosto 2025
  • Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto 5 Agosto 2025
  • Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre 5 Agosto 2025
  • Addio a Marco Bonamico, campione Virtus Bologna 5 Agosto 2025
  • Rimini. Mercoledì e venerdì, centro storico aperto con musei, mercatini, cultura, musica e gastronomia… 5 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-