• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

“No al parcheggio interrato in piazza Risorgimento”

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

– No al parcheggo interrato di piazza Risorgimento e relativa pedonalizzazione della stessa. Abitanti e operatori economici dicono di no ai progetti dell’amministrazione Battazza aderendo alla petizione del “Comitato Piazza Risorgimento”
La petizione contraria è stata firmata da settantasei cittadini e recapitata al sindaco Battazza e ai comitati cittadini: “Per la difesa dei diritti del cittadino”, “Morciano in Comune” e “Alessandro Mancini promotore proposta di cittadini” per la salvaguardia della vivibilità del centro cittadino, messo in pericolo dalla realizzazione del Programma di Riqualificazione Urbana dell’ex Pastificio Ghigi in fase di approvazione.
24 famiglie, 32 titolari di esercizi commerciali, 11 artigiani e 2 professionisti, che vivono e lavorano attorno a Piazza Risorgimento e l’ex Pastificio dicono di no al mega parcheggio sotterraneo in Piazza Risorgimento e la sua pedonalizzazione.
Dichiarano inoltre l’inopportunità e la non sostenibilità di costruire un enorme centro commerciale ed abitativo nell’area dell’ex Pastificio, ritenendo questo progetto e altre due torri, una nel lotto di terreno tra le piazze Risorgimento e Ghigi e l’altra sul lato sud di Via Crispi; ambedue su esigui terreni che secondo le normative vigenti assolutamente non possono costruire dette torri.
Tali progetti emersi durante le assemblee del recente percorso di “Urbanistica Partecipata” hanno maggiormente preoccupato gli abitanti ed operatori economici del centro. I firmatari ritengono la non compatibilità di queste opere, con l’attuale tessuto sociale ed economico di Morciano e la sua tradizionale “Fiera di San Gregorio e il Mercato settimanale” che nel 2014 compie mille anni di storia.
– No al parcheggo interrato di piazza Risorgimento e relativa pedonalizzazione della stessa. Abitanti e operatori economici dicono di no ai progetti dell’amministrazione Battazza aderendo alla petizione del “Comitato Piazza Risorgimento”
La petizione contraria è stata firmata da settantasei cittadini e recapitata al sindaco Battazza e ai comitati cittadini: “Per la difesa dei diritti del cittadino”, “Morciano in Comune” e “Alessandro Mancini promotore proposta di cittadini” per la salvaguardia della vivibilità del centro cittadino, messo in pericolo dalla realizzazione del Programma di Riqualificazione Urbana dell’ex Pastificio Ghigi in fase di approvazione.
24 famiglie, 32 titolari di esercizi commerciali, 11 artigiani e 2 professionisti, che vivono e lavorano attorno a Piazza Risorgimento e l’ex Pastificio dicono di no al mega parcheggio sotterraneo in Piazza Risorgimento e la sua pedonalizzazione.
Dichiarano inoltre l’inopportunità e la non sostenibilità di costruire un enorme centro commerciale ed abitativo nell’area dell’ex Pastificio, ritenendo questo progetto e altre due torri, una nel lotto di terreno tra le piazze Risorgimento e Ghigi e l’altra sul lato sud di Via Crispi; ambedue su esigui terreni che secondo le normative vigenti assolutamente non possono costruire dette torri.
Tali progetti emersi durante le assemblee del recente percorso di “Urbanistica Partecipata” hanno maggiormente preoccupato gli abitanti ed operatori economici del centro. I firmatari ritengono la non compatibilità di queste opere, con l’attuale tessuto sociale ed economico di Morciano e la sua tradizionale “Fiera di San Gregorio e il Mercato settimanale” che nel 2014 compie mille anni di storia.

Hossein Fayaz

Articolo precedente

Addio a Geo Masi, ‘storico’ di Morciano

Articolo seguente

“Piron dla fusaia”, la felicità dei ragazzini la domenica pomeriggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Piron dla fusaia”, la felicità dei ragazzini la domenica pomeriggio

Errata corrige - MATITA ROSSA E BLU

Foro Boario

Cavalli, la spoon river morcianese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-