• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

“Non vendete il campo sportivo”

Redazione di Redazione
11 Agosto 2011
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA LETTERA

– Preoccupazione, rabbia, sconcerto. E ancora: delusione e senso di impotenza. sono questi i sentimenti, forti e diffusi, che albergano nell’animo dei cittadini corianesi costretti loro malgrado a vivere l’estate più tormentata degli ultimi 20 anni a causa della grave crisi politico-amministrativa che ha portato al commissariamento del comune.
Tutti, indistintamente ed a prescindere dal ‘credo’ politico, eravamo e tuttora siamo consapevoli che, vista la gravità della situazione, nessuno avrebbe potuto con un colpo di bacchetta magica ristabilire quell’equilibrio, nel bilancio, e quella stabilità, in ambito politico, capaci di restituire al paese vivibilita’, visibilita’ e d un fisiologico ritorno alla normalita’.
E quando dico ‘nessuno’, mi riferisco soprattutto al la dottoressa Rizzo, inviata dal ministro degli Interni, per evitare il collasso ed il fallimento di uno dei comuni che potenzialmente, per ubicazione, estensione, capacità produttiva ed imprenditoriale, non ha mai avuto nulla da invidiare.
L’area ex campo sportivo, di pregio sotto il profilo affettivo ed economico, è destinata al sacrificio per ripianare almeno in parte il buco di bilancio.
La decisione del commissario e di chi la supporta, sono apparse nei giorni scorsi irremovibili e per i cittadini, costretti nel frattempo a subire nel tempo tagli nei servizi (illuminazione-trasporti scolastici-parcheggi a pagament0) aumenti di tasse (Irpef comunale) oltre al danno, in questo particolare caso, anche la beffa. anzi, una doppia beffa.
La prima sotto il profilo economico perché il terreno dell’ex campo sportivo verrebbe, l’uso del condizionale è d’obbligo, venduto, anzi ‘svenduto’ ad una cifra ridicola tale da generare più di un sospetto sull’operazione; la seconda, sotto l’aspetto ambientale perché on la vendita a privati verrebbe cancellato definitivamente uno spazio che riqualificato e ristrutturato tornerebbe invece ad esser il cuore pulsante della vita sociale.
Il nostro comitato comunque non si arrende e sotto spinta incalzante dei cittadini continuerà a svolgere la propria azione di controllo e di vigilanza sull’operato del commissario, non tralasciando anche sotto il profilo legale, nessuno elemento che possa in qualsiasi maniera bloccare la infelice scelta fatta sulla destinazione dell’area.

Massimo Ugolini,
presidente del comitato ‘Coriano Capoluogo’

Articolo precedente

Comune, fuori bilancio quattro milioni di euro

Articolo seguente

Marco Trivilino, “Voce da paura”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Marco Trivilino, “Voce da paura”

Valliano, Festa del Santuario

Atmosfere rinascimentali al Palio del Daino

Paolucci, la prima ‘stamperia’ e le 170 cartoline di Saludecio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-