• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Olio dell’anno, il vincente è quello di Gianni

Redazione di Redazione
25 Febbraio 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

MISANESITA’

– “Tutta Misano si chiede come abbia fatto Gianni a fare un olio così buono”. “Ci ha fregato anche quest’anno. Ma come avrà mai fatto!’”. “Prima che iniziasse la gara, ho detto che tu eri il vincitore”. “Bravo, tu sì che hai la testa!”. Alcune delle tante battute che hanno contrassegnato una serata serissima per quanto concerne la seconda edizione della gara dell’olio extravergine di oliva; tutto il resto invece è scivolato all’insegna dell’allegria in stile aia da casa colonica.
Baccalà cucinato da Nicola Simoncini, un grande cuoco, con l’aiuto di Sergio Morotti, la serata si è tenuta nella sala compleanni della Conad Rio Agina lo scorso 28 gennaio. La cena è terminata con i dolci di stagione del forno Bianchi di Riccione, una bontà da leccarsi le dita.
Roba serissima la gara organizzata da “Quelli del baccalà”. Gli 11 produttori sono passati al vaglio di una giuria di prim’ordine. La coordinava Lorenzo Cerretani, un nome nell’olio; con lui: Nadia Moroncelli, Paola Piazza, Giulio Bacchini, Mario Muccini e Patrizio Terenzi. Per allegria, due i garanti di eventuali “imbrogli”, Bruno Fabbri (nella sua busta sigillata i codici delle bottiglie dei relativi proprietari) e Claudio Baschetti (il custode delle bottiglie verdi).
Compito arduo non meno che piacevole quello dei degustatori. Alla fine la scelta: terzo Oleificio Pasquinoni (il corianese, noto per la bontà del suo olio, è stato gradito ospite), secondo Michele Rosaverde, vincitore Giovanni Piccioni. Primo commento: “L’è andè anche stan la trapla” (anche quest’anno c’è stata la sua trappola). Gianni ha avuto l’idea della “gara” lo scorso anno e c’è sempre lui dietro la targa della vittoria, consegnata dal sindaco Stefano Giannini. Insomma, Piccioni ha scritto una bella pagina della piccola storia misanese.
A chi si chiede cosa ci sia dietro l’exploit assistito anche dalla fortuna. Gli informati rispondono che Piccioni precetta familiari ed amici per la raccolta in una sola giornata delle olive. Vengono macinate la sera stessa.
Nella serata, offerta dalla Conad Rio Agina, Gianni Piccioni e gli 11 produttori, sono stati raccolti dei fondi per l’associazione indiana Deeplaya, che si occupa dei bambini abbandonati.

Articolo precedente

Tenersi in forma col divertimento

Articolo seguente

Ragazzi, a lezione della Costituzione con Maurizio Viroli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ragazzi, a lezione della Costituzione con Maurizio Viroli

Orologio stazione ferroviaria, da mesi l'ora giusta quattro volte al giorno

Caffè Novecento, un anno di belle storie

Autodromo, ora è anche polimambulatorio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-