• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Paolucci, borse di studio con l’anima

Redazione di Redazione
7 Novembre 2011
in Economia
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

BCCG – GIOVANI

– Una banca con l’anima non può che mettere in cantiere borse di studio con l’anima. Nel nome di Guido Paolucci, un amico dell’istituto di credito, una persona con l’anima. Direttore della clinica univesitaria pediatrica di Bologna, oncologo per bambini di fama mondiale, scomparso prima del tempo nel 2006, il cattolichino per la Banca di Credito Cooperativo di Gradara scrisse tre libri sulla storia di Cattolica, Gradara, Gabicce e dintorni.
Il prossimo 19 novembre, ore 16, al Teatro della Regina vengono consegnate nel suo nome le borse di studio riservate ai ragazzi residenti nelle città dove opera la banca. Vengono premiati i migliori delle terze medie e quinte superiori. Inoltre, si assegnano anche le borse per gli universitari; sono denominate “Giovani talenti”.
La BCC da anni è vicina ai giovani. Sentiamo le ragioni nelle riflessioni di Fausto Caldari, il presidente: “La nostra vuole essere veramente un’occasione importante per far conoscere i nostri giovani, per farli esprimere, per rivelare le loro potenzialità. La BCC di Gradara, con le iniziative giovanili: Borsa di studio ‘Guido Paolucci’, ‘Premio Giovani Talenti’ e ‘Risparmio Giovani’, vuole creare i presupposti di formazione e di crescita di questi giovani che hanno una preparazione di base di alto livello, ma che per circostanze esterne alla loro volontà, ma non ai nostri comportamenti, non riescono a crearsi una loro strada”.
“Ai giovani – continua Caldari – bisogna dare fiducia, ascoltarli, crear loro nuove occasioni, assecondandoli nelle iniziative, aiutarli a superare la precarietà e conquistare il loro futuro.
Tutto questo, insieme all’attività culturale, all’organizzazione del tempo libero, al sostegno delle parrocchie, delle scuole, delle istituzioni, delle organizzazioni no profit, ci rendono diversi, ci fanno apprezzare, creano in noi profonde emozioni, ma anche grandi responsabilità e preoccupazione, per il rischio di non poterci ripetere. Compatibilmente a questa situazione economica che presenta ancora gravi segni di criticità, la BCC di Gradara manterrà la sua attenzione per tutto quanto riguarda la crescita sociale, culturale e la valorizzazione di questa comunità”.
Il presidente Caldari alza gli orizzonti della riflessione: “Stiamo vivendo tempi particolari nei quali la ricchezza ha più valore del lavoro e della responsabilità. Sono cambiate le aspirazioni, gli ideali, i valori in cui credere.
La nostra filosofia va contro questo vento. I nostri sono premi per giovani talenti assolutamente insufficienti per avviarli al lavoro o per garantirgli l’inizio di un qualcosa che possa creargli qualche prospettiva in più.
Sono semplici borse di studio col cui importo non si risolvono i problemi.
Si tratta di un piccolo sasso lanciato nel mare, ma è comunque un segnale di attenzione, di rispetto, di conoscenza di un problema che esiste, e che bisogna affrontare e risolvere.
I giovani rappresentano il nostro futuro, e non c’è futuro senza giovani”.

BCCG – CULTURA

“Conosci il territorio”: tappa milanese

– Grande successo per il primo appuntamento lo scorso 22 ottobre per la prima uscita del progetto “Conosci il territorio”. Meta: la visita guidata alla mostra a Palazzo Reale di Milano su Artemisia Gentileschi.
La seconda uscita non è meno intrigante ed affascinante: il 12 novembre si sale a Ferrara per la mostra “Gli anni folli. La Parigi di Modigliani, Picasso e Dalì. 1918-1933”, ospitata a Palazzo Diamanti. Partenza con pullman GT dal piazzale Aldo Moro di Gabicce Mare alle ore 7,30. Visita alla mostra ore 10,30 e 10,45 e pranzo libero. Rientro a Gabicce Mare ore 19,30.

BCCG – RICORDO

Ciao Francesco, scomparso improvvisamente

– Quando Nico mi ha detto… “Mio babbo non c’è più”, mi sono sentito morire, mi sembrava assurdo, impossibile, senza ragione, purtroppo era vero.

CIAO FRANCESCO
Te ne sei andato improvvisamente, senza fare rumore, con leggerezza, in punta di piedi come nel tuo stile, così come hai vissuto, corretto, riservato, attento a non disturbare.
Sei stato una grande persona, un uomo buono, onesto, rispettoso di sé e degli altri.
Un uomo di grande umanità, i cui valori si manifestavano ad ogni azione, ad ogni comportamento.
Un uomo gentile, affettuoso, affidabile, capace di ascoltare e di comprendere.
Un uomo generoso, disponibile, desideroso di sapere, di scoprire, di conoscere, di capire.
Un uomo preparato, discreto, di grande modestia, che ha fatto della semplicità e del rispetto un consapevole sistema di vita.
Eri soprattutto un amico per tutti noi, che conoscevamo le tue capacità, la tua preparazione, la tua umiltà, la tua grande riservatezza, la voglia infinita di collaborare, di agire, di sentirsi partecipe, di rendersi utile.
La virtù di essere, ma di non apparire, il tuo modo di fare, la tua onestà, la fiducia, il concetto che avevi della vita e dell’amicizia, ci tenevano al sicuro, ci facevano riflettere, considerare, valutare, ci insegnavano ad attendere, a scegliere con calma, lasciando sempre una possibilità, una ragione.
Ora sei libero… di viaggiare, di scoprire posti nuovi, di cercare luoghi sconosciuti, di sapere, di conoscere, di vedere.
A noi resta il tuo ricordo, una grande pena nel cuore, e la fortuna di averti conosciuto, di averti avuto come Amico.
Alla tua famiglia, un grande esempio di onestà, di correttezza e tanto amore.
Con te se ne è andata anche una parte di noi.
CIAO FRANCESCO.

Fausto Caldari,
per il Consiglio
di Amministrazione
della BCC di Gradara

Articolo precedente

Torre del Poggio, un secolo di vigneti e vino

Articolo seguente

Scuola premiata dal presidente Napolitano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scuola premiata dal presidente Napolitano

Bar Sorelle Scola, incontri con la cultura

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Alessandro Guidi, consegnata la raccolta della ‘Gradara moon light’

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo. 9 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-