• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Parcheggio e grattacieli, scontro sul futuro

Redazione di Redazione
24 Febbraio 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

URBANISTICA

– No al mega parcheggio sotterraneo in Piazza Risorgimento. E’ una reale urbanistica partecipata. Lo scorso 31 gennaio, nella sala del Lavatoio, si è svolta una affollata assemblea daegli abitanti e dei commercianti della zona di piazza Risorgimento e del centro cittadino. Organizzato dal Consigliere comunale Mario Garattoni e dai Comitati cittadini, sono intervenuti lo stesso Garattoni, Filippo Gennari, Hossein Fayaz del “Comitato per la difesa dei diritti del cittadino” e Fabio Bartolini del “Comitato Morciano in Comune”.
Dopo gli interventi, è seguito un ampio dibattito. I presenti hanno espresso la contrarietà alla possibile realizzazione di un parcheggio interrato in Piazza Risorgimento con la pedonalizzazione dell’area. Di tali opere non se ne vede la necessità, se non quella di supporto, come parcheggi interrati, al mega ed inopportuno centro commerciale che dovrebbe sorgere all’interno dell’area ex Ghigi.
E’ emersa inoltre la perplessità sulla realizzazione delle torri di 35 metri sull’area ex Ghigi come anche, seppur con dimensioni ridotte, nei comparti vicini (si prevedono complessivamente quattro torri nel centro cittadino). Incompatibili con la storia urbanistica di Morciano e Valconca per forma, dimensione e tipologia con Morciano.
Inoltre, hanno chiesto agli enti coinvolti nel Pru (Piano di riqualificazione urbana) dell’area ex-Ghigi, Regione, Provincia e Comune, il rispetto della Legge Regionale n. 6/2009 per una reale partecipazione dei cittadini alle decisioni e l’approvazione, nel proprio Comune, del Regolamento per disciplinare i referendum cittadini ed altre forme di democrazia diretta e azioni rientranti nell’azione civica “Più democrazia a Morciano”.
Infine, a proposito del laboratorio di urbanistica partecipata “Verso Morciano 2030”, i Consiglieri comunali ed i coordinatori dei comitati cittadini, hanno raccontato degli incontri separati tenuti nel pomeriggio con i tecnici incaricati di organizzare e coordinare le attività laboratoriali.
Sono: Giovanni Ginocchini e Cristina Tartari. Costoro hanno consegnato il voluminoso ed articolato resoconto degli incontri redatto dal Gruppo acces_SOS. Il lavoro reca ipotesi di sviluppo urbano, elaborato dai progettisti raccogliendo e sintetizzando i desideri e le preoccupazioni di coloro che hanno partecipato agli incontri nei mesi scorsi.
I relatori si sono trovati concordi sul fatto che trattandosi di un lavoro importante, complesso, articolato ed allargato alla città necessità di un attento approfondimento. Si propone di organizzare in febbraio momenti di informazione e confronto con i cittadini e gli operatori economici per contribuire ulteriormente alla stesura finale del rapporto che dovrà guidare l’amministrazione comunale nelle future scelte urbanistiche sul centro di Morciano. Cominciando proprio dalla spinosa area ex-Ghigi.

Articolo precedente

G.s. Gabicce Mare, 40 anni di passioni

Articolo seguente

Pomodoro, Haring e gli imbecilli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pomodoro, Haring e gli imbecilli

Foro Boario

Bullismo a scuola, quasi non esiste. Solo goliardia

Ballarini vince con casa Bonetti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-