• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Parco del Tirso, c’è chi dice no

Redazione di Redazione
13 Aprile 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL FATTO

di Matteo Marini

Angolo verde stretto tra la statale e alcune case. Un parco pubblico con tanto di giochi per i bambini. L’oggetto di un baratto, secondo il movimento: “A fine aprile abbiamo saputo che nel parco vicino a casa nostra avrebbero costruito una palazzina…”

– Partiamo da una sigla: Prg. Piano regolatore generale, secondo la corretta dicitura. “Piano per riuscire nel gioco” se invece proviamo a scherzarci su con le parole di un comico. Dentro il Teatro del Mare, il 9 febbraio, ci saranno state più di 300 persone, le sedie erano tutte occupate, nessuna esclusa, i biglietti tutti venduti, qualcuno ha dovuto arrangiarsi a sedersi sugli scalini. Lo spettacolo aveva come titolo “C’è chi dice no (fatti e misfatti di Riccione)” che è diventato il nome di un movimento. Partito dalla protesta di pochi residenti nella zona delle piscine, si è allargato fino a comprendere gli altri comitati territoriali, tutti contrari alla cementificazione del verde pubblico.
Il parco del Tirso è un angolo verde stretto tra la statale e alcune case. Un parco pubblico con tanto di giochi per i bambini. L’oggetto di un baratto, secondo il movimento: “A fine aprile abbiamo saputo che nel parco vicino a casa nostra avrebbero costruito una palazzina – spiega Alberta Del Bianco, portavoce del comitato – per un totale di 1.500 metri quadri di appartamenti. È il risultato del solito baratto con le ditte che vincono gli appalti. Tu costruisci la piscina e ti do anche da fare un po’ di case. In una settimana abbiamo raccolto circa 2.100 firme di cittadini contrari. Durante la campagna elettorale il sindaco Pironi aveva fatto leva sullo slogan ‘salviamo le piscine’, poi dentro ci è entrata anche la speculazione edilizia. Infatti il parco sarà ceduto alla ditta edificatrice”.
Il parco in sé è un fazzoletto di terra ma quello che conta e che ha unito tante persone insieme è il principio. Alberta Del Bianco è una libera professionista, ha uno studio vicino a piazza Unità, nel pieno centro della Riccione vecchia: “A maggio dello scorso anno abbiamo organizzato un pic-nic nel parco. Niente di chiassoso, solo una dimostrazione che i cittadini tengono al loro verde”. Nel frattempo nacque anche un comitato per il parco, che organizzò la “Notte verde” a metà luglio nel parco della Resistenza. Un’evento partecipato da centinaia di persone. Nessun simbolo di partito né movimento politico “tradizionale”, solo una bandiera verde con su scritto “c’è chi dice no” e tanti striscioni a ribadire il concetto: sul parco niente ruspe. È così che è diventato uno slogan comune anche ad altri movimenti: “Siamo arrivati anche a Santarcangelo, dove hanno portato lo spettacolo di Mercadini e Fabbri”.
A Riccione ormai le battaglie sono condivise con gli altri comitati di quartiere, di Alba, Riccione Paese e San Lorenzo.
A febbraio del 2011 l’ultimo evento. Lo spettacolo al Teatro del mare con il comico Roberto Mercadini e l’ecologista Davide Fabbri, che hanno affrontato il tema buttandola sul ridere. Anche se non hanno riso proprio tutti, in particolare qualche assessore della giunta Pironi non ha gradito i riferimenti: “Sono venuti a vedere lo spettacolo Piccioni, Pruccoli e Iole Pelliccioni. Pironi non si è fatto vedere. C’è chi ha definito lo spettacolo simpatico ma non condivide l’analisi sui dati. In ogni caso per noi è stato un successo e andiamo avanti nella nostra battaglia”. In effetti qualche malumore anche nella maggioranza le inizative del movimento lo hanno creato. Piccole crepe su una strada tutta da percorrere. Ancora infatti nulla è deciso, a cominciare dal bando per la costruzione della nuova piscina per sapere chi interverrà ed eventualmente chi potrebbe edificare il parco del Tirso. Si attende anche l’esito dell’interpellanza presentata al ministero e il parere dell’Enac perché il terreno sta nel cono di atterraggio e decollo dell’aeroporto di Rimini.
Su Riccione poi, le cose da dire sarebbero tante. A cominciare dalle “brutture”: “Beh non si possono non citare esempi come i giardini nella zona di Alba, con una fontana che hanno dovuto smontare perché filtrava acqua o il nuovo palazzetto dello sport vicino al parco della Resistenza. E poi, naturalmente, il Palariccione. Non posso dire che sia architettonicamente un obbrobrio, però è fuori dal suo contesto. Lì dentro non c’entra nulla”.
Dal particolare all’universale, dagli esempi pratici alla critica dell’operato dell’amministrazione: “Si parla tanto di condivisione delle scelte ma è tutto fittizio. In realtà i cittadini non vengono interpellati, ma solo resi partecipi di decisioni già prese magari attraverso soluzioni come il project financing” che significa che è il privato, non il pubblico, a fare i lavori. Meccanismi che spesso portano a concedere contropartite in termini di cubature da edificare. Come in questo caso, secondo “chi dice no” che non è affatto fermo “Ci teniamo a dire che continuiamo a lavorare, documentarci – conclude Alberta – non ci siamo arresi, non ci arrendiamo mai”.

Articolo precedente

Morciano in bici da gustare con “Sciame di biciclette”

Articolo seguente

Busana, belle tele

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Busana, belle tele

Costruito una Rimini del turismo da 12 mesi l'anno

Rimini in bici è più Rimini: 25 aprile

A San Giovanni il meglio della provincia - Grande entusiasmo: 17 marzo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-