• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

Per le prossime elezioni politiche

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2011
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

C’è una differenza grande tra gli elettorati rispettivi. Il primo è molto reattivo sul piano morale, è ancora berlingueriano, come dimostra la reazione risentita al caso Penati. L’elettorato di centro-destra lo è soltanto in parte, giacché molti sostenitori di Berlusconi se n’infischiano della morale, della Costituzione e delle leggi.
Esiste inoltre un’anomalia tutta italiana. La Destra è assai diversa da quella europea (Sarkozy, Merkel, Cameron), perché la marcia di Fini verso una Destra democratica, repubblicana e costituzionale è appena all’inizio, e il Terzo Polo non ne rappresenta che una tappa.
Con Fini ho parlato. Avevo scritto un libro su di lui, rimproverandogli il ritardo del distacco da Berlusconi: Gianfranco Fini: una storia politica (Editrice Libreria Universitaria, acquistabile on line in Internet), ma riconoscendo la sincerità della sua conversione all’antifascismo democratico. Ad onta delle mie numerose critiche, al presidente della Camera il libro è piaciuto, ed io ho apprezzato molto il suo giudizio positivo. Sul colloquio al quale mi ha invitato, e a parte del quale ha assistito mia moglie, manterrò il doveroso riserbo.
Qui mi limiterò a dire la gioia provata nel constatare che c’è ancora qualche uomo politico colto, preparato, serio, pulito, che non pretende adulazione e agiografia. Poteva sedersi sulla comoda poltrona di erede di Berlusconi, e invece ha avuto il coraggio di ricominciare da capo in nome della legalità e della Costituzione. Auguro successo alla sua coraggiosa impresa, osteggiata dalla macchina del fango berlusconiana, così come auguro al centro-sinistra la vittoria alle prossime elezioni.
L’Italia ha bisogno di una Sinistra, che faccia i conti con il suo passato come ha saputo fare Fini, e di una Destra ugualmente democratiche. Data la mia età, non la vedrò, ma da uomo di scuola auguro alle giovani generazioni di poterla costruire e vivere. Fini ha ragione quando dice che occorre un patto generazionale: i vecchi lavorino più a lungo, come la natura stessa suggerisce, e costituiscano un patrimonio inteso a dare ai giovani un avvenire, un orizzonte di lavoro, di welfare e di pensioni degno di un paese civile.
Mi vergogno di essere governato da un premier che dà il suo numero di telefono a faccendieri e clienti dello stampo di Tarantini e Lavitola. Quest’ultimo era saltato fuori un anno fa come collaboratore del fango gettato su Fini a proposito di un appartamento a Montecarlo, su cui la magistratura ha già fatto luce. Appresi che dirige l’Avanti! di Turati, di Matteotti, di Nenni e dell’amico Gaetano Arfé, che si rivolterà nella tomba. Ora me lo rivedo tra i piedi, latitante incoraggiato da Berlusconi a restare tale, incaricato di trasmettere a Tarantini, procacciatore di puttane, denaro berlusconiano. E lo sento parlare al telefono e dettare a Berlusconi, ascoltato attentamente, la tattica parlamentare da usare per salvare il lodo Alfano!
E’ davvero troppo. Chi ama davvero la patria, chi tiene all’ onore dell’ Italia nel mondo, si muova per far cessare il più presto possibile questo sconcio.

*Libero docente all’Università di Roma

Articolo precedente

Grandi lavoratori e grandi evasori

Articolo seguente

San Patrignano, gestione collegiale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Patrignano, gestione collegiale

Debiti comunali e panino al salame

Marano - E' fiòm

Salvoni, 4 volte deputato nell'800

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-