• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Premiato il Museo della Regina

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2011
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ISTITUZIONI CULTURALI

– La città dei mestieri, un ponte fra scuola e impresa. Un riconoscimento al Museo della Regina, Comune di Cattolica.
L’attestato di merito al Museo della Regina di Cattolica è stato conferito il 27 ottobre scorso in occasione del convegno La città dei mestieri svoltosi al Grand Hotel di Rimini. Il Museo figura tra le 92 imprese, in prevalenza private, partecipanti al progetto di cultura del lavoro per la scuola dell’obbligo e di secondo grado..
Si intitola La città dei mestieri, un ponte fra scuola e impresa, il progetto triennale realizzato da Camera di Commercio, Associazioni di categoria, l’Ufficio Scolastico Provinciale che hanno stilato un protocollo d’intesa per favorire gli studenti della scuola dell’obbligo e del biennio delle superiori ad avere una più chiara panoramica delle professioni attive sul territorio riminese e per consentire alle stesse imprese di cogliere la ricchezza e la vivacità del capitale umano in fase di formazione e di apprendimento.
Quali sono i mestieri e le professionalità all’interno di un museo? Una risposta i ragazzi in visita al Museo della Regina l’hanno avuta attraverso l’esperienza diretta e il dialogo con gli operatori.
Si è discusso del mestiere dell’archeologo, storico, storico dell’arte, e delle discipline connesse, dell’operatore didattico, del mediatore della comunicazione, del restauratore, del museologo e del museografo. Non è mancata la valutazione dei ragazzi e delle ragazze al termine dell’incontro, in merito alla comprensione e alla ricezione delle informazioni ricevute e dei materiali visti, per alcuni di loro ha rappresentato una vera e propria scoperta e un diverso approccio al mondo culturale.
La scuola è il migliore investimento per la comunità: nel nuovo obbligo di istruzione, come traspare dal protocollo di intesa, la competenza chiave di cittadinanza prevista è quella di creare una collaborazione con le imprese. E’ necessaria una scuola di qualità che sappia indirizzare al lavoro e moltiplicare le opportunità di orientamento nel complesso tessuto economico della provincia riminese.
Il convegno ha dato voce a questa esperienza attraverso gli interventi di professionisti, dirigenti scolastici e rappresentanti delle categorie; all’apertura dei lavori Manlio Maggioli, Presidente Camera Commercio di Rimini, Meris Soldati, Assessore alla scuola della provincia di Rimini, Marcello Limina direttore generale Ufficio Scolastico Regionale.
La finalità è chiara: condividere esperienze e conoscenze, creare una rete sociale, mettere in moto le diverse competenze per aiutare i ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado a scegliere con consapevolezza il proprio futuro.

(A. B.)

Articolo precedente

Politica in crisi. Ripartire dalla Costituzione

Articolo seguente

Un giorno al manicomio, che risate!

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

I finalisti
Cattolica

Cattolica. Edoardo Storchi, Maya Puscas, Giulia Natali e Alessandro Marcolini i vincitori del “Facile Rogitare Junior Trophy” under 10 e 12

17 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione”

17 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Un giorno al manicomio, che risate!

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Gennari, la sua è ‘dimorarte’

CIVICA UNIVERSITA' - Conferenze ‘Atos Lazzari’

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Edoardo Storchi, Maya Puscas, Giulia Natali e Alessandro Marcolini i vincitori del “Facile Rogitare Junior Trophy” under 10 e 12 17 Agosto 2025
  • Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI 17 Agosto 2025
  • Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare 17 Agosto 2025
  • Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18% 17 Agosto 2025
  • Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30 17 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-