• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Salvoni, 4 volte deputato nell’800

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2011
in Coriano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Vincenzo Salvoni è stato protagonista assoluto della vita politica riminese dal 1859 al
1877: quattro volte deputato, sindaco e assessore di Rimini, Presidente e consigliere provinciale, tra i fondatori a Rimini della “Società Nazionale”, promossa e diretta da Cavour, e poi della Associazione Liberale Riminese. Dal 1877 al 1886 per sei volte prefetto.
“Vincenzo Salvoni era un patriota liberale cattolico, convinto però che l’obiettivo di una unità nazionale sotto la dinastia sabauda mediante l’annessione al Regno di
Sardegna meritasse una ricomposizione dei dissensi politici fra liberali e
democratici. E a questo disegno politico, che era poi quello di Camillo Benso conte di Cavour, il grande artefice politico dell’Unità d’Italia, Salvoni aderì con convinzione e piena partecipazione”.
(Il testo dell’intervento su Salvoni di Zaghini è disponibile sul sito del Comune di
Coriano nel link Biblioteca). Salvani è stato raccontato da Angelo Turchini e Paolo Zaghini lo scorso 29 settembre
nella Sala Isotta di Corte – Coriano Teatro, all’interno il ciclo degli incontri intitolato “Per i 150 anni dell’Unità d’Italia”.
Se Zaghini ha tratteggiato la figura di Salvoni, il professor Turchini, docente dell’Università di Bologna – Sede di Ravenna, ha trattato il tema “Il Risorgimento oggi”, compiendo un’ampia disamina di come questo sia stato trattato nell’ultimo anno sulla stampa e la pubblicistica locale. Ed il giudizio che ne ha dato è stato molto critico, perché “tante chiacchiere e poco lavoro storico serio”: non ci sono stati contributi storici importanti per approfondire la conoscenza di questo periodo storico di fondamentale importanza anche per i decenni successivi.
Il 6 ottobre, il prof. Guido
Bartolucci, docente presso l’Università di Calabria e l’Università di Bologna, ha portatao come tema: “Cristiani, Massoni, Ebrei immaginari ed Ebrei reali nel Risorgimento Italiano”.

Articolo precedente

Marano – E’ fiòm

Articolo seguente

Terzo titolo in tre anni per Mattioli/Mulazzani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Terzo titolo in tre anni per Mattioli/Mulazzani

Noci, festa per i nonni del Beato Amato

Museo della Linea dei Goti va nelle scuole

Le emozioni... e Raquel

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-