• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

San Patrignano, grande enogastronomia

Redazione di Redazione
13 Aprile 2011
in Coriano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

TIPICITA’

– A San Patrigano tutti i colori più belli dell’enogastronomia. con l’ottava edizione di “Squisito! Cuochi, prodotti, ricette, vini. Itinerario nel Buonpaese”, la prima e unica manifestazione enogastronomica interamente realizzata all´interno di una comunità di recupero. L’appuntamento quest’anno cade 29 aprile al 2 maggio.
I 1.500 ragazzi ospiti di Sanpa stanno preparando un´edizione particolarmente interessante che affronta un tema di grande attualità come “Il ritorno alla semplicità”, ovvero come una nostra maggiore attenzione e consapevolezza nei riguardi della sostenibilità delle colture e delle filiere e della qualità dei cibi, ci possa aiutare a spendere meno e mangiare con più gusto.
Come sempre ci sarà spazio anche per i “pesi massimi” della cucina italiana e internazionale, cantine blasonate, artigiani del cibo e custodi degli antichi sapori e, soprattutto, per la grande tradizione enogastronomica del nostro Paese.
Anche quest’anno a Squisito! si potranno incontrare e conoscere, nell´area GoodGoods, i prodotti e le esperienze provenienti da tutto il mondo, di chi nella filiera agroalimentare trova uno strumento di riscatto dell´uomo dall´esclusione, dall´emarginazione e dalla tossicodipendenza. San Patrignano produce specialità enogastronomiche di prim’ordine. Gli riconoscono che suoi vini hanno fatto da battistrada alla valorizzazione del Sangiovese e Trebbiano della provincia di Rimini.

Orari
29 aprile – ore 15 – 23
30 maggio – ore 10 – 23
1 maggio – ore 10 – 2
2 maggio – ore 10 – 18

Ingresso giornaliero € 10

(gratuito per bambini fino a 14 anni)

Articolo precedente

Rosaspina, si chiude con Eduardo De Filippo

Articolo seguente

Dopo la bella biciclettata, un ‘rinfresco’ romagnolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dopo la bella biciclettata, un ‘rinfresco’ romagnolo

Bocce, l'ultima in casa per il Montegridolfo

Via Crucis dalla chiesa di San Rocco al borgo

Il diarista del Duce era un buon uomo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-