• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Sapore, le eccellenze in Rimini Fiera

Redazione di Redazione
25 Febbraio 2011
in Economia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– La cultura dei sapori è l’appuntamento da non perdere al Sapore 2011. Sarebbe la vecchia e cara, Mia (Mostra Internazionale dell´Alimentazione), in cartellone alla Fiera di Rimini dal 19 al 22 febbraio. Sia per gli addetti ai lavori, sia per gli appassionati di eno-gastronomia e molto altro ancora. Ce n’è per ogni gusto, un rilievo a parte meritano gli stand regionali, con le loro specialità: dall’Emilia Romagna passando per la Sicilia e l’Alto Adige.

Mia
E’ la sezione dedicata ai prodotti per il catering, alle specialità alimentari italiane ed estere, ai prodotti biologici e senza glutine che stanno attirando sempre più l´attenzione sia della ristorazione collettiva che di quella commerciale. Un´area specifica è dedicata alla pizza con concorsi, dimostrazioni e lezioni sulle farine alternative e sui prodotti per celiaci.
Oltre agli operatori del canale Ho.Re.Ca., l´evento coinvolge la grande distribuzione (attraverso il GDO Buyers´ Day, giunto alla quarta edizione, organizzato nella giornata di martedì con tavole rotonde e incontri con le aziende) e i buyer esteri provenienti da diverse aree geografiche.

Tutti i settori merceologici:
– catering;
– Bio Catering e Gluten Free;
– specialità regionali italiane ed estere;
– Frigus;
– logistics

Oro giallo, ovvero il Salone internazionale dell’olio extravergine di oliva

– Le colline di Rimini producono un olio extravergine di olive di valore assoluto. Sono sempre più i cultori ed a saperlo, ma sempre insufficiente rispetto alla bontà del prodotto: un vero e proprio “sale” della salute.
Rimini Fiera, sezione, Oro Giallo, Salone Internazionale dell´Olio Extravergine di Oliva, gli dedica quattro giornate. Lo fa oltre che per ragioni commerciali anche per:
– diffondere la cultura dell´olio extravergine di oliva;
– fare il punto su nuove tecnologie;
– approfondire importanti temi scientifici;
– guidare nell´assaggio e nell´analisi del prodotto gli addetti ai lavori del settore ristorazione e trade.
Da non dimenticare inoltre i business meeting tra le aziende presenti e i buyer esteri, organizzati da Rimini Fiera. Nel corso della rassegna vengono assegnati i riconoscimenti del prestigioso Concorso I Migliori Oli Extra Vergine di Oliva “Oro Giallo”.

In arrivo mille aziende

– La carta di identità dell’edizione 2010:
– 85.000 mq di esposizione;
– 1.000 aziende espositrici;
– 76.123 visitatori professionali certificati (25% dall’estero);
– 4.000 business meeting tra aziende espositrici e buyer internazionali provenienti da 38 paesi;
– 612 giornalisti accreditati.

Mare nostrum in tavola

– Si chiama Mediterranean Seafood Exhibition (Mse), ma si declina come mare nostrum. Un appuntamento business to business dell´area mediterranea. Incorpora tutta la filiera ittica: dal prodotto fresco al surgelato, dai piatti pronti alle specialità conservate, senza dimenticare tecnologie, attrezzature e processi di trasformazione.
Un contesto altamente professionale e con un elevato tasso di internazionalità, che coinvolge le principali associazioni di categoria europee e le istituzioni in un corollario di eventi dal taglio tecnico-scientifico e politico-istituzionale, volti alla valorizzazione di tutto il comparto della pesca.

Pianeta birre

– Selezione birra. E’ l´area dedicata alle birre speciali, ai prodotti di nicchia, alle birre artigianali italiane ed estere. Ancora una volta Rimini fa tendenza ed anticipa le mode che stanno contagiando tutti i mercati internazionali. Si potrà partecipare a tavole rotonde, degustazioni guidate, concorsi, entrare in contatto con il trade, con il mondo dei locali serali e con la ristorazione.
BEVERAGE & CO è l´area dedicata al mondo del beverage a tutto tondo, dove osservare novità, captare mode o format di locali, entrare in contatto con i gestori dei locali pubblici ed i propri clienti del canale Ho.Re.Ca. in particolar modo con i grossisti di bevande, che da sempre scelgono Rimini come punto di incontro privilegiato.

Articolo precedente

Azioni Aeffe, il crollo

Articolo seguente

Volontari europei cercasi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Volontari europei cercasi

Milosz, omaggio ad un grande poeta

Museo degli Sguardi, alla scoperta dell'arte tribale

Democrazia diretta e candidati a sindaco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-