• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Schivardi :“Dicono che non esistiamo, ma senza Sel non si va da nessuna parte”

Redazione di Redazione
9 Novembre 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA POLITICA

– “A Misano dicono che non esistiamo, anche se abbiamo un sacco di voti. E io dico che senza il Sel (Sinistra ecologia e libertà) non si va da nessuna parte. Non chiediamo poltrone, ma soltanto la possibilità di incontrare le forze di sinistra”. Parola di Nicola Schivardi, neo portavoce del partito di Vendola. Professione albergatore (gestisce due alberghi, uno a Roma e l’altro in montagna), originario di Brescia è arrivato in Romagna una quindicina di anni fa per aver sposato la misanese Francesca, figlia di Rino Sgrilletti, il vigile che sapeva farsi voler bene.
Due figli maschi, Schivardi arriva da Rifondazione comunista; sedeva nel direttivo provinciale, regionale e nazionale. Come presidente del collegio di garanzia regionale allontanò da Rifondazione Buldrini. Afferma: “Sono uscito da Rifondazione e fondato il Sel. Insieme a Massimiliano Tornielli, anzi è stato lui, si è costruito un blog del Sel misanese che conta oltre mille iscritti”.
“Il nostro intento – continua Schivardi – è di organizzare un circolo vero. Non chiediamo né posti, né di entrare in giunta. Vorremmo capire il territorio e proporre idee di sviluppo nel solco di una sinistra liberale. La forza e il problema del Sel è che è un partito che nutre molte speranze e non meno aspettative. Bisogna vedere se riusciremo a unire tutta la Federazione della sinistra, anche se qualcuno dice che è stato Vendola a dividerla. A Misano dicono che non esistiamo, anche se abbiamo un sacco di voti. E io dico che senza Sel non si va da nessuna parte. I nostri interlocutori sono il Pd e la Federazione. Con la Federazione, con Marco Borrini e Moroncelli, abbiamo ottimi rapporti. Invece, gli amministratori sono autoreferenziali. A noi piacerebbe che Pd e Federazione ci incontrassero e ci informassero”.
“Il nostro progetto politico – continua Schivardi – è dare una prospettiva diversa alla società misanese, coinvolgendola. In questo momento la questione Psc (Piano strutturale comunale) è il piatto forte. L’amministrazione comunale, oltre a spiegare le direttive generali, lo deve condividere con i partiti e con i misanesi. La gente deve avere la possibilità di esprimere il proprio parere. Capisco le indicazioni tecniche e le normative, ma su una tale tema non possono decidere pochi intimi. Insomma: ascoltare i cittadini e agire di conseguenza”.
“Mi spaventa – riflette Schivardi – il fatto che il paese voglia fregiarsi del titolo di città se supera i 15mila abitanti. Misano non ha più i mezzi economici per assicurare i servizi ai cittadini. Gli asili nido e le scuole materne hanno liste di attesa importanti. Come fare? Verificare dove è possibile risparmiare. Probabilmente negli anni addietro in molti casi si è scialato; oggi non è più possibile. Va anche detto che Misano è fortunata, grazie al gettito Ici (Imposta comunale sugli immobili) delle seconde case.
Altra cosa importante: quando Misano inizierà a fare degli alloggi popolari? I 18 appartamenti di Belvedere, da anni sulla carta, a quando? Inoltre, bisogna ripartire della priorità: è più importante la rotonda, o inserire dei bambini al nido? La risposta è ovvia e la lascio aperta”.

Articolo precedente

Stefano-Bruno: “Non è colpa nostra se siamo romanisti”

Articolo seguente

Requisiti acustici passivi degli edifici: come proteggersi dal rumore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Bruno Achilli con Francesco Moser
Focus

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

3 Maggio 2025
Eventi

Misano in bici il 4 maggio

2 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Piccoli Passi, festa di fine anno a Villa Del Bianco domenica 4 maggio

30 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze “Azzardo e mondi digitali”

29 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Requisiti acustici passivi degli edifici: come proteggersi dal rumore

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Leon-Santiago, diario di un viaggio di Mario e Maria Laura

Renzo Manaresi: “Ho il mal di Libia”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-