• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Sindaco una corsa per due: Gnassi-Renzi

Redazione di Redazione
9 Maggio 2011
in San Marino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Elezioni comunali, 12 candidati a sindaco

LA POLITICA

– Dodici candidati a sindaco, anche se alla fine per la vittoria concorrono in due: Andrea Gnassi (centrosinistra) e Gioenzo Renzi (centrodestra). Sono circa 600, i candidati ai 32 scranni di consigliere comunale. Un piccolo esercito. La frammentazione politica è in egual misura in entrambe le fila dei due schieramenti. Ma qual è la chiave di lettura di tale quadro politico? Positiva o negativa? La lotta di una società frammentata e “impazzita”, o soltanto il dinamismo di una comunità che cerca di portare, idee, uomini e visione del futuro?
Se il percorso nel centrosinistra è stato abbastanza lineare. Due candidati si sono confrontati con le primarie interne (l’ha spuntata Gnassi, l’enfant prodige della sinistra), nel centrodestra la battaglia è stata acerrima. Da una parte uno degli uomini forti (forse il più forte) del Pdl, Marco Lombardi, dall’altra Gioenzo Renzi (già An). Renzi ha lottato con il coltello tra i denti. Quando il gioco sembrava tutto di Lombardi, con un colpo di mano (della serie la cavalleria che arriva quando tutto sembra senza speranza), Renzi l’ha spuntata. Lo scontro in casa Pdl ha aperto molte ferite, ma i duelli sono nella natura della politica. Non è un luogo per educande, ma una lotta per per il potere. Il raffinato economista italiano Vilfredo Pareto affermava che la lotta politica non è altro che la lotta tra le classi dirigenti.
Da alcune tornate elettorali si dice che il centrodestra non vuole rompere gli equlibri economici riminesi; dunque, per ragioni tutte sue, presenta candidati deboli, lontani dal poter scalzare il potere del centrosinistra. E’ così?
Ma questa volta come va a finire? Porbabilmente nessuno dei due papibili allo scranno cittadino più alto, Gnassi e Renzi, ce la faranno al primo turno. Saranno costretti al ballottaggio e a tessere le alleanze con gli altri 10 candidati delusi. Insomma, altri giri di valzer, altre mediazioni. Gli slogan pre-voto avranno meno valore, o punto, quando bisognerà assolutamente apparentarsi e cercare alleati (pattuglie di voti) per vincere.
Rimini avrebbe bisogno non di una svolta amministrativa, ma nei valori. “Sull’argomento sappiamo tutto, ma come fare?”, soleva dire il divertente filosofo napoletano Benedetto Croce, quando affrontava i problemi. Da ministro della Pubblica istruzione, la sera, passava per gli uffici a spegnere le lampadine. Ecco, poiché oggi ci sono meno risorse da sciupare (ma ci sono mai state?), bisognerebbe ripartire dalla sobrietà. La sobrietà è un valore. E’ condiviso dalla comunità? A vedere l’esercito di volontari nelle associazioni sembrerebbe di sì.

Tutti i candidati a sindaco
1) Pizzagalli Sandro (lista collegata ‘Sinistra critica’);
2) Dau Cludio (lista collegata ‘La Destra’);
3) Barone Pasquale (liste collegate “Futuro e libertà’, ‘CDR – Il cuore di Rimini’);
4) Toni Nadia (lista collegata ‘Federalisti democratici europei’);
5) Renzi Gioenzo (liste collegate ‘Partito della libertà’, ‘Lega nord’);
6) Gnassi Andrea (liste collegate ‘Partito socialista italiano’, ‘Partito democratico’, ‘Rimini per Rimini con Andrea Gnassi’, ‘Verdi’, ‘Di Pietro – Italia dei valori’, ‘Federazione della sinistra’);
7) Moretti Marco (liste collegate ‘Udc – Casini’, ‘Rimini 2021 Moretti sindaco’);
8) Polselli Antonio (lista collegata ‘Rimini più);
9) Camporesi Luigi (lista collegata ‘Movimento 5 stelle’);
10) Pazzaglia Fabio (liste collegate ‘Sinistra ecologia libertà con Vendola’, ‘Fare comune’);
11) Maletti Pier Alberto (lista collegata ‘Fiamma tricolore’);
12) Cingolani Aleardo Maria (lista collegata ‘Io amo l’Italia io amo Rimini).

GLI UOMINI

Sindaci: 1946 – 2011

1946 – Cesare Bianchini (Pci)
1951 – Walter Ceccaroni (Pci)
1956 – Commissario prefettizio
1957 – Veniero Accreman (Pci)
1961 – Walter Ceccaroni (Pci)
1965 – Walter Ceccaroni (Pci)
1970 – Nicola Pagliarani (Pci)
1975 – Nicola Pagliarani (Pci)
1980 – Zeno Zaffagnini (Pci)
1983 – Massimo Conti (Psi)
1985 – Massimo Conti (Psi)
1990 – Marco Moretti (Psi)
1992 – Giuseppe Chicchi (Pci)
1995 – Giuseppe Chicchi (Pds)
1999 – Alberto Ravaioli (Ppi)
1999 – Maurizio Melucci f.f. (Ds) 2001 – Alberto Ravaioli (Ppi)
2006 – Alberto Ravaioli (Ppi)

Articolo precedente

Spigolature degli Scrondi

Articolo seguente

Sulle orme del beato Amato: 800 km a piedi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Davide Di Virgilio e Gabriele Geminiani
Focus

San Marino e Tavoleto, legati da ambiente e Linea gotica

13 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sulle orme del beato Amato: 800 km a piedi

Turismo, sarà un'estate d'oro?

Turismo, l'internazionale passa per l'aeroporto

Turismo, “senza” ministero e Enit con poche risorse

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-