• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Sr Morciano Calcio, da Ennio Tagliaferri a Massimo Tonini

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

PERSONE

– Atletico Bango (Maurizio Gambuti), il Circolo Arci, il Bar Centrale (locale sotto i portici comunali chiuso alcuni anni fa), la Violina (zona di Morciano). Siamo nel 1975. Le squadre si affrontano in un divertente torneo estivo tutto di salsa e passione morcianese.
Dietro quel bar Arci, sede in piazzetta Ferri, c’è il gestore Ennio Tagliaferri, un ventunenne. Ricorda: “Ci divertimmo talmente tanto, che l’inverno dopo ci iscrivemmo al torneo Csi (Centro sportivo italiano, un’associazione di ispirazione cattolica) della provincia di Rimini.
Nasce la Stella Rossa (ispirazione di sinistra, se si può dire così), che pochi anni fa cambia denominazione in Sr Morciano. Oggi, c’è l’ambizione di cancellare quell’Sr e lasciare solo Morciano Calcio.
Da allora fino allo scorso luglio il responsabile di quella società è stato Ennio Tagliaferri, un tipico personaggio morcianese. A far compagnia a Tagliaferri in questa speciale avventura umana prima ancora che sportiva una ventina di amici. Amici che si frequentano dalla mattina alla sera con una goliardia scanzonata non meno che intelligente come scriverebbe Gianni Clerici, scrittore, nonché il maggiore giornalista di tennis al mondo.
Lo scorso luglio, il testimone della presidenza è passato a Massimo (Max) Tonini, uno degli animatori della combriccola. Sposato, due figli, Massimo ha una lunga serie di passioni: fa teatro dialettale con Fiorenzo Sanchi, balla liscio al centro parrocchiale insieme ad una quindicina di coppie (Piero Biondi, il maestro). La passionaccia però è il vino; dissimula, ma ne è un arguto conoscitore. Insieme a quel manipolo di amici di cui sopra danno vita ad una gara a coppie (con tanto di cena all’altezza) con dentro il senso della vita. Dice della sua società sportiva che è poi un tutt’uno col resto: “Ci divertiamo a stare insieme. Ridiamo, scherziamo. Vogliamo essere la squadra del paese che vuol fare giocare i propri ragazzi. Nel tempo abbiamo cambiato il nome, ma abbiamo lasciato quell’Sr che è poi memoria. E ci abbiamo aggiunto Morciano Calcio quando un pezzo di città era sparita”.
“Abbiamo costruito -continua il neo-presidente, direttore di una filiale della Bpv – una bella squadra in grado di salire anche di categoria. Insomma, dalla Seconda possiamo fare il salto. Soprattutto, che questa nostra prima squadra possa essere anche il traguardo magico per i bambini. Un po’ come era per noi il Morciano Calcio quando tiravo i calci tra le giovanili”.
“Abbiamo due obiettivi – chiude Tonini -. Il primo è riportare le famiglie a vedere i propri figli in campo. Il secondo, è fare un’unica società insieme al settore giovanile oggi presieduto da Roberto Pecci. Insieme, ci potremmo presentare al Comune e agli imprenditori con un progetto credibile in grado di rivitalizzare la nostra impiantistica sportiva non proprio all’altezza di Morciano”.
Centrocampista-attaccante, Max Tonini è stato una delle bandiere della Stella Rossa. Ci ha giocato dall’82 al 2000.
In questi oltre trent’anni di erba pestata hanno indossato le maglie biancorosse circa 500 ragazzi di Morciano. E’ stata l’alternativa dei tanti che non riuscivano a giocare nel Morciano Calcio, che ballava tra la Prima Categoria e la Promozione. Mentre la Stella Rossa significava Terza con qualche incuneata nella Seconda. Le migliori annate furono quelle giocate dalla classe ’62: Mirco Migani, Fabio Morri, Pio Bilancioni, Roberto Ottaviani, Gianni Bartolini. Tra i capitani di lungo corso: Mario Bonetti, Mirco migani, Giuseppe e Romolo Celli.
Oltre ad essere una delle figure dell’Sr, Tagliaferri da anni svolge un ruolo forte nella politica morcianese. Militante di Lotta continua da giovane, segretario del Pds, dal ’95 al ’99 è stato vice-sindaco con Stefano Dradi.

Articolo precedente

Libri, concorso di scrittura

Articolo seguente

Un autunno con 11 fiere da non perdere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Un autunno con 11 fiere da non perdere

Dialetto, bel viaggio

Foro Boario

Silenzio, stiamo lavorando! Ecco il cantiere dei Jazz feel 4tet

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-