• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Staccoli torte nuziali, 60 anni di storie alla panna

Redazione di Redazione
13 Luglio 2011
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

STORIE

– La capostipite fu una Saint Honoré a sette piani. Era il 1952 quando vide la luce la prima torta nuziale della pasticceria Staccoli di Cattolica. Dopo quasi 60 anni la tradizione continua e, nonostante i matrimoni siano parecchio in calo al giorno d’oggi, Staccoli continua a sfornare torte da cerimonia, soprattutto matrimoniali, a un ritmo sorprendente. Oltre 100 torte nuziali all’anno, una media di due a settimana. Segno che esperienza e competenza, unite a un’ottima capacità di venire incontro ai gusti degli sposi, sono davvero importanti e segnano la vera differenza.
“La nuova moda è quella delle torte in stile anglosassone – spiega Paolo Staccoli – ricoperte da pasta di zucchero, come quelle che si vedono nei film americani”. Le torte di Staccoli sono torte speciali o, se si preferisce, sono vere, non di scena, come spesso accade ma “ogni piano è da tagliare e mangiare. Anche per questo la gente si meraviglia e gli sposi sono soddisfatti”. Ogni dolce poi viene trattato e decorato su indicazione e gusto della coppia. La grande cura per i dettagli e per il “design” dei dolci sono un po’ la firma della storica pasticceria, così come la qualità della pasta e degli ingredienti, sempre di prima scelta. Tra i gusti la più apprezzata e richiesta è la golosissima Chantilly al mascarpone con fragoline di bosco e scaglie di cioccolato bianco, un connubio (è il termine giusto) perfetto anche dopo un pranzo o una cena a base di pesce.
Accanto alle torte dei matrimoni anche quelle per le altre cerimonie, soprattutto battesimi. Insomma sono gli sposi che tornano, soddisfatti nel gusto e nel servizio. Staccoli infatti, oltre alla eccezionale qualità dei suoi dolci, garantisce anche la consegna in tutta l’Emilia Romagna e le Marche, direttamente al ristorante, al momento del taglio della torta. E accanto alla “regina” della tavola anche la possibilità di allestire un vero buffet di piccola pasticceria (tra i più gettonati i “macaron” francesi e i bicchierini di mousse), oppure la grande confettata allestita sul posto direttamente dalla signora Patrizia. E per chi desidera stupire i suoi ospiti, c’è il carretto del gelato artigianale. Il matrimonio di Staccoli con il gelato infatti è di lunga memoria e da un anno la pasticceria di Cattolica fa parte del “Gruppo artisti del gelato”, rete italiana che ne qualifica l’eccellenza della produzione.

Grandi novità riguardano anche l’aperitivo, dove la scelta è sempre più varia soprattutto tra i cocktail analcolici. Battigia, Brandina, Pedalò e Alta marea i nomi più curiosi dell’estate 2011 accanto ai classici: te pesco, te voglio, te penso, te piglio e te pompo.

E tra le new entry anche Cocoon, lo yogurt probiotico, con la possibilità di scegliere tra 50 variegature. La golosa unione con le fontane di cioccolato, puro fondente e al latte, rende ancora più dolce al palato l’esperienza dello yogurt, fresco e leggero come se fosse gelato. E per l’inverno è già pronto un ricco menu con tanti nuovi gusti.

Venite a trovarci
Vi stupiremo ancora con effetti dolcemente speciali!

Articolo precedente

Una pagina di ‘guerra fredda’

Articolo seguente

2 Giugno e i Padri della Patria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

2 Giugno e i Padri della Patria

IN RICORDO

Amarcord di Dorigo Vanzolini

‘In colonia’, memorie dipinte

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini? 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro… 20 Luglio 2025
  • Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune” 20 Luglio 2025
  • Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio 20 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-