• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Studenti: lezioni come antidoto dell’aids, sifilide, gonorrea…

Redazione di Redazione
13 Aprile 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

EDUCAZIONE

– Allarmanti dati provinciali, regionali e nazionali sull’incremento dei contagi tra i giovani non solo dell’Aids, ma anche di malattie quasi ignorate persino dagli adulti, come la sifilide, gonorrea, clamidia e papilloma virus.
Partendo dal presupposto che la conoscenza è la migliore difesa dalle malattie sessualmente trasmissibili, i soci del Leo Club Valle del Conca hanno organizzato in marzo un ciclo gratuito di conferenze volte a sensibilizzare e prevenire le malattie a trasmissione sessuale. Era rivolto agli studenti delle classi IV e V degli Istituti superiori della provincia di Rimini.
Dopo due anni di esperienza maturata al Liceo Scientifico ‘Volta’ di Riccione che ha accolto con grande disponibilità e lungimiranza il progetto educativo, anche altri istituti come l’ITIS ‘Leonardo da Vinci di Rimini’ e l’ISISS ‘Gobetti-De Gasperi’ di Morciano hanno aderito.
Si è verificato che il livello conoscitivo è bassissimo. E’ considerato troppo spesso un argomento tabù che, invece, meriterebbe maggiore attenzione. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità gli adolescenti sono la categoria più esposta, con l’85%, specialmente nella fascia di età tra i 10 e i 24 anni.
Lo scopo degli incontri sono in primo luogo informativo e mirano a stimolare una riflessione e una maggiore consapevolezza. La comunicazione ha un approccio diretto: giovani che si rivolgono ad altri giovani, in maniera chiara, lineare e semplice avvalendosi del prezioso contributo di professionisti.
La scaletta prevede tre interventi integrati: uno scientifico condotto dal primario di dermatologia dell’Ospedale Civile di Rimini, Stefano Catrani; uno di carattere morale affidato ai parroci don Cristian Squadrani e don Massimiliano Cucchi; uno di carattere psicologico condotti dallo psichiatra e psicoterapeuta, segretario dell’Istituto Italiano di Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve, Giorgio Broccoli e dalla psicologa Alessandra Righi.
Anche i ragazzi hanno interagito; infatti, ad ognuno ad inizio dei lavori è sttao consegnato un formulario con 15 domande a risposta chiusa, ma anche come proteggersi e dove curarsi. Il test servirà per testare il polso sulla conoscenza. Le percentuali saranno proiettate e messe a confronto con gli anni passati e con la media nazionale. Successivamente sono stati vengono consegnati fogli su cui scrivere, nell’aninimato, domande o perplessità per ottenere risposte dagli esperti.
Il 77% degli studenti ha dichiarato che un’educazione sessuale è importante e necessaria, un dato molto significativo che supera il 50% raccolto dall’indagine nazionale della Società Italiana Ginecologi ed Ostetriche.

Matteo De Angelis

Articolo precedente

Alloro in casa Leardini

Articolo seguente

San Maurizio, la vera tagliata toscana con verdure grigliate

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Maurizio, la vera tagliata toscana con verdure grigliate

Noi ci proviamo: i magnifici del dialetto

Isiss Gobetti, ‘consiglio d'istituto’ all'ombra di un baobab

Bpv, positivi tutti gli indicatori economici

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-