• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Syrah Coffee & Wine, 24 ore su 24 di colorate atmosfere

Redazione di Redazione
13 Luglio 2011
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

PERSONE

– Giuseppe e Mina non hanno paura del lavoro. Anzi. Dice Mina: “E’ bello vedere i clienti felici quando sono nel tuo locale”. Sono i titolari di “Syrah Coffee & Wine”. Si trova a Cattolica in via del Prete, sul greto del Ventena. Attorno un ampio, comodo e fresco parcheggio (almeno d’estate).
Più che un’inaugurazione lo scorso 16 giugno è stata una festa vera. Lo affermano anche i numeri. Sono stati utilizzati 600 bicchieri di plastica da aperitivo, serviti 15 chilogrammi di porchetta. Inoltre, ha preso il volo un buffet per 150 amici. All’ideale taglio del nastro, qualche vecchio cliente-amico della Mina aveva i lucciconi agli occhi. Un bel segno di affetto.
Non è mancato un pizzico di leggerezza quando hanno sfilato le cosiddette peperine: fanciulle attraenti a colorare gli ambienti sobri non meno che belli.
La caratteristica del neonato locale cattolichino è che è aperto 24 ore su 24, inverno e estate. Non una novità per Mina. Infatti per 10 anni ha gestito il Caffè Time di Cattolica (via Fiume, angolo via Del Prete) con un orario simile e ricco di gratificazioni umane non meno che di soddisfazioni economiche. Poi la Mina, tre figlie, è andata a gestire un bar a Misano con riconoscimenti non inferiori. Il suo bar era diventato un luogo di incontro. “Ci vediamo al parlamentino”, usavano dire i misanesi vicino ai problemi della propria città.
Giuseppe, un figlio, invece da giovane è stato un raffinato ed appassionato artigiano. Poi è stato uno dei soci della Conad Rio Agina Misano. Ora, la nuova avventura imprenditoriale e umana.
Le 24 ore di lavoro vogliono dire abbracciare tutta la giornata e gli appuntamenti coi pasti: la colazione, lo spuntino di mezzogiorno, gli aperitivi e il tirare a far tardi insieme agli amici giusti.
Paste di Padovano, per le colazioni del mattino al bar c’è un giovane fuoriclasse, Andrea, alle spalle la scuola alberghiera e locali di prestigio. Il bricchetto è il suo speciale pennello con il quale disegna sorprendenti figure con la schiuma del cappuccino: draghi, foglie, gattini, signori coi baffi. Non è meno bravo nella preparazione dei cocktail.
Per mezzogiorno viene servita la piccola e veloce ristorazione: insalate, piadine, pizze, panini, primi.
Il momento forte è l’aperitivo del pomeriggio (si mangia sorseggiando vini che sanno raccontare passeggiate nel giardino della mente). Stesse narrazioni la sera. Mina e Giuseppe: “Abbiamo vini che ti rilassano. Che ti portano in luoghi meravigliosi stando seduti a Cattolica”.
Disposto su due piani, Syrah è un luogo intimo e senza fronzoli. E’ la prosecuzione del salotto di casa con tocchi di intelligente creatività. All’esterno, le poltrone sono comode e con materiali moderni (le materie plastiche). Davvero bella la cantina posta al primo piano. Un angolo di-vino.

Vino, solo etichette eccellenti

– Sessantasei etichette sessantasei di vino. Il meglio dell’Italia: dalle Alpi alla Sicilia: barolo, nebbiolo, barolo, amarone, falanghina, sangiovese, naturalmente. Una sola etichetta della provincia di Rimini: la Fattoria del Piccione della famiglia Pasini di San Savino di Montecolombo.
Il nome del locale, “Syrah”, è anche quello un nobile, disperso e recuperato vitigno siciliano. E la dice lunga sulla filosofia dei gestori. La carta dei vini non è un elenco con i relativi prezzi, ma un avvenente viaggio nella civiltà enologica. E’ un piccolo percorso di saperi e sensibilità per il nettare prima degli eroi omerici (Ulisse, soprattutto) e poi degli uomini. Del Syrah si legge nella carta: “Grande morbidezza, subito al naso confettura di piccoli frutti di bosco, speziatura intensa mai invadente, avvolgente, vanigliato intenso e complesso.
Tra il metodo classico è stato scelto la veneta cantina Villa Rinaldi; i suoi spumanti hanno fatto più volte il giro del mondo per premi ed assaggi vari. Prosit (salute).

Aperitivo Syrah, con prosciuttino della norcineria umbra

– L’ammiraglia gastronomica di Giuseppe e Mina è una tavolozza di sapori e colori da non perdere. Bisogna essere minimo in due, però.
Si chiama Aperitivo Syrah. Si dice aperitivo, ma in realtà sono magie per il palato e l’olfatto. Consiste in: due calici di vino (Syrah, naturalmente), prosciuttino pocket da affettare con la propria fantasia, crostini caldi misti, formaggi misti, affettati misti e piadina romagnola.
Costo: 18 euro. Quel prosciuttino pocket è una miniatura di mezzo chilo di un’antica e blasonata norcineria umbra. Roba da palati raffinati.
Il prosciuttino mignon viene servito soltanto col Syrah; con gli altri vini si può ordinare e si paga a parte una cifra ragionevole.
Lo scorso 29 giugno, sette amiche di Cattolica hanno prenotato i tavoli per l”Aperitivo Syrah e trascorso la serata all’aperto in un posto quasi in centro ma nella quiete del Ventena.
Coltivato in tutto il mondo, Syrah è un vitigno dalle origini incerte: iraniane, o di Siracusa. Smarrito per stufo, in Italia ha fatto ritorno dalla Francia.

Articolo precedente

Acquario con lontre e caimani nani

Articolo seguente

Moto, Pazzaglini il campione dietro i campioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Moto, Pazzaglini il campione dietro i campioni

Thomas, debutto in serie A da pelle d'oca

Una pittura che danza con l'umanità

Bel gioco, ecco il mio locale preferito

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-