• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Tanja Piattella: con la danza si vola

Redazione di Redazione
13 Aprile 2011
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL PERSONAGGIO

di Daniela Ruggeri

Inizia nel 1989, al teatro Verdi di Trieste, con ‘La strada’, di Gino Landi, nel ruolo di Gelsomina; continua in Rai, in diversi spettacoli serali, con Pippo Baudo, Gigi Proietti, Giancarlo Magalli, Marisa Laurito, Giorgio Faletti, Nino Frassica, Mariella Nava. Dal 1995 al 2000 lavora come coreagrafa con Simona Ventura, Martina Colombari, Riccardo Fogli, Serena Dandini, cura le coreografie di Zelig. Montecatini la premia, così come Catania e Roma, fino a giungere al 2010 quando vince il premio ‘Garinei e Giovannini’ al teatro Seregno di Milano.
Tanja Piattella, che vive a Cattolica, non si monta la testa, rimane quella di sempre, affabile e gentile finché, il suo amore per la danza, per l’arte, la porta al passo successivo della sua preparazione artistica, quello di danzeducatrice. E’ la prima volta che si affaccia sulla porta di una scuola e le piace. La specializzazione in questa ulteriore ‘disciplina’, la consegue nel 2006 a Bologna, il corso ha la durata di un anno e mezzo e di 260 ore, con frequenza obbligatoria, secondo la metodologia di Rudolf Laban.
“La danza è volare… è un’espressione dell’anima” – dice Tanja – la stessa anima che ci mette per il progetto abbracciato dalle scuole primarie e secondarie di Cattolica, Misano Adriatico e Riccione che la vedono impegnata a lavorare con i bambini.
“Il mio scopo – spiega l’artista – è preparare, questi piccoli uomini e donne, per conoscere il loro corpo, ciò che possono comunicare agli altri usando il movimento. Non copiano il ‘balletto’, ma sono loro che inventano la danza. Cerco di mettere in pratica una poesia molto bella che mi piace citare ed è questa
Dite: è faticoso frequentare i bambini avete ragione. Poi aggiungete: perché bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, inclinarsi, curvarsi, farsi piccoli. Ora avete torto. Non è questo che più stanca, è piuttosto il fatto di essere obbligati a innalzarsi fino all’altezza dei propri sentimenti. Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi. Per non ferirli (J. Korczak)”.
“Sono profondamente grata alle insegnanti – continua Tanja – che hanno creduto in me, lasciandomi libera di interagire con i bambini come ritengo più giusto, poi devo dire che sono molto collaborative, c’è un clima familiare e questo stimola sia me che i bambini. ‘Ballano’ seguendo un tema portante che scelgono le maestre, secondo il programma didattico improntato, quale può essere la campagna, il mare, ecc.”.
“La televisione – riflette Tanja – è una vetrina importante, porta pubblicità ed ingaggi. Ultimamente, guardando alcuni programmi devo dire che il livello dei danzatori è migliorato molto, anche perché parecchi vengono dalla Scala, il mio sogno però è un altro. Vorrei aprire un Centro di danza, ma un po’ diverso dalle solite scuole, vorrei che gli allievi non avessero come obiettivo finale solo il saggio inteso ad indossare gli abiti di scena. Creare col corpo e usarlo per rispettare non solo se stessi ma anche gli altri. Anche over 60 anni. Attualmente dirigo a Pesaro la ‘Dance studio’, ma vorrei riuscire ad avere uno spazio tutto mio, nella mia città”.

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Radio Talpa, il saluto di Napolitano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica eventi, dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è il Comune Europeo dello Sport 2027: un traguardo di eccellenza e innovazione

11 Novembre 2025
Cattolica

Riccione. Part time condiviso non è un problema culturale. Risposta a Carlotta Ruggeri

9 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Ricordando Sergio Zavoli”, convegno a Cattolica all’Hotel Kursaal alle ore 17 del 7 novembre

7 Novembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 8. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.   Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. La proprietà privata e pubblica

7 Novembre 2025
Attualità

Cattolica, lenzuolata di asfalti

6 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Radio Talpa, il saluto di Napolitano

Bici, squadra competitiva da strada e mtb

Scolaresca in visita che sa cos'è un ossimoro

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-