• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Teresa, 100 anni all’ombra del nobile fico

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2011
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

PERSONE

– Teresa Battarra ha compiuto 100 anni lo scorso 27 settembre. Al Villaggio Argentina. Attorniata dai figli, Loretta, Guido, Duilio (per tutti Speranza), Maria, Rosa e Gustavo, ed un nugolo di nipoti, nipotini e nipotissimi, per lei un abbraccio sobrio non meno che affettuoso.
Un pomeriggio assolato all’ombra del grande fico, un po’ il simbolo della famiglia: tenacia e generosità. A festeggiarla il sindaco Stefano Giannini con tanto di fascia, che ha intonato la mitica “Tanti auguri a te…” (Happy birthday), don Claudio e Valentino Capanna con signora (due medici veri). Teresa nasce a Riccione da una famiglia “ad parer” (un tempo quando i vicini litigavano per la riconciliazione si andava dal saggio del paese). Sposa Alfredo Cecchini, scomparso nel ’75. I Cecchini (soprannome “e Plè”) sono originari del ghetto di Battistella (è loro l’osteria “da Fafein”).
Fisico minuto ma dalle energie inesauribili, grande lavoratrice e generosa, come si conviene alla solarità della casa colonica romagnola, fondamenta del successo economico di queste terre. Molto brava in cucina.
Quattro i piatti che non sbagliava anche ad occhi chiusi: la tagliatella al ragù e il tagliolino in brodo; il coniglio e il pollo al tegame. I figli la commentano in coro: “Una vita dedicata alla famiglia, con un grande amore per la vita. Sempre positiva. Quando si parlava di morte, come succede spesso nei discorsi con persone di una certa età, tagliava con il fatto che è il diavolo che muore”. La migliore amica della signora Teresa era la “Ciadina” (al secolo in Michelangeli).
La signora Teresa ha attraversato il secolo breve, un mattatoio tra guerre e conflitti. Ma anche di forte progresso economico e sociale. Nel 1911, l’anno di nascita, l’Italia conquista la Libia, mettendo fine al secolare potere ottomano.

Articolo precedente

BCC Gradara, una banca con l’anima

Articolo seguente

Caro Nello, finisce un bel periodo della nostra vita

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caro Nello, finisce un bel periodo della nostra vita

Misano podismo, dalle corsette al mondo

Giannini: ‘Psc, ora tocca ai cittadini’

Quella meglio gioventù degli anni '70

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-