• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Theremin, riminese uno dei suonatori più grandi

Redazione di Redazione
25 Febbraio 2011
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA MUSICA

di Matteo Bonetti

– E´ riminese uno dei più grandi suonatori del più antico strumento elettronico: il theremin.
Vincenzo Vasi, riminese di San Giuliano, è uno dei musicisti italiani che pizzica con assoluta maestria le corde invisibili dello strumento inventato nel lontano 1919 dal fisico sovietico Lev Sergeevic Termen, uno dei pochissimi che, per dirla alla stessa maniera di Vasi, “suona il theremin senza emettere un suono che ricordi l´allarme dell´antifurto”.
L´antesignano dei sintetizzatori elettronici e dei computer, è  uno strumento molto difficile da far suonare:  il controllo del theremin avviene allontanando e avvicinando le mani nel vuoto alle due antenne da cui lo strumento è composto, il suono prodotto può variare tra quello di un violino e quello vocale.
Vincenzo Vasi, polistrumentista che suona basso, marimba, vibrafono, tastiere, da sei anni è stato assoldato in pianta stabile dalla band di Vinicio Capossela, il più ricercato se non il più noto dei cantautori italiani degli ultimi venti anni.
Nei concerti con  Capossela è davvero sorprendente l´assolo di sola voce eseguito dal musicista riminese sul finire del celebre brano “Il ballo di San Vito”.
Oltre a Capossela, l´eclettico “suonatore d´onde magnetiche” vanta collaborazioni anche con un grande nome della musica internazionale, quel grandissimo front man che è Mike Patton, noto negli anni novanta per essere stato il cantante del gruppo rock americano Faith No More.
Con Patton, cantante dal meraviglioso timbro vocale, Vasi ha girato il mondo ripercorrendo tutto quel repertorio della grande musica leggera italiana contemporanea che va da Modugno, a Tenco sino al da poco scomparso Nicola Arigliano.
Ha suonato inoltre con Chris Cutler, Tony Coe, Antonello Salis, Tanaka Yumiko, Pierre Favre, Phil Minton, Trevor Dunn, Joey Baron, Cyro Baptista, Lukas Ligeti e  John Zorn.
Vincenzo Vasi si sta dedicando da qualche tempo anche alla composizione, attività creativa che gli ha permesso di sviluppare anche la sua vena compositiva che tocca anche il surreale.
Il 27 dicembre Vasi ha presentato in Sardegna il suo primo album solista eseguito con il solo theremin: Braccio Elettrico.
Ispirato dalle riviste scientifiche degli anni venti, il musicista riminese ha composto brani le cui sonorità attingono talvolta dal cinema fantascientifico, dal mondo dell´assurdo sino alla patafisica.
Braccio Elettrico è una raccolta di brani composti ed arrangiati per theremin, solo pochi e oculati strumenti fanno da spalla allo strumento leader (voce, eco a nastro, looper, omnichord, microfoni magnetici).
Brani originali composti per programmi radio e spettacoli teatrali, altri per essere eseguiti in solo durante le proprie performance, alcuni per ensemble di theremin, oltre ad improvvisazioni ed un paio di cover scelte: Halloween II di John Carpenter e Lil Darling di Neal Hefti/Count Basie.

Articolo precedente

Aeroporto, dalle svedesi ai russi

Articolo seguente

San Valentino, pensieri in cerca di cuori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
San Marino
Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

22 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Valentino, pensieri in cerca di cuori

Oscar del vino 2011 a Mancini/Muccioli

Il ritorno di Radio Talpa. Festa il 16 marzo

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-