• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Turismo, numeri e discussioni

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2011
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

CURIOSITA’

– Un’altra stagione turistica estiva è andata, ma su come sia andata, nonostante i numeri, ancora si discute, e non poteva essere differente, visto che la stagione di cui stiamo parlando è la romagnola, cioè la nostra!
L’ombra della crisi mondiale che diviene sempre più incombente pare non abbia ancora oscurato il sole della nostra passata stagione e in riviera gli albergatori sembrano soddisfatti, tanto da affermare frasi come “nonostante la crisi io non sono andato poi tanto male..” che per noi non addetti credo si possa tradurre con un semplice “E’ andata proprio bene!”.
Le cifre parlano di rialzo delle presenze, il turista estero è sempre meno tedesco, ma pare piacciamo tanto ai russi e non dispiacciamo ai cugini francesi attratti sicuramente dai nostri servizi e dai prezzi competitivi rispetto alle loro famose coste .
Il turismo estero si rivolge quasi esclusivamente al Grande Albergo dove i servizi sono garantiti ad un livello assai più alto e competitivo.
Non male il piccolo albergo, che sa ancora di Romagna old style (d’una volta), di mitiche ‘azdore” tuttofare, di impeto celtico e genuina cortesia, di quel coraggio imprenditoriale che ha permesso di costruire un industria turistica, tra le più fiorenti di Italia, dalle macerie della ultima guerra.
Quanto dell’impeto romagnolo sia rimasto nell’imprenditoria alberghiera? Chiesto a Piero Vanni: albergatore e pittore.
Piero ha un albergo, piccolo ma con dei bei servizi, e gli ho chiesto speranzosa di parlarmi quanto il mio amato stile romagnolo influisse ancora nella gestione dell’albergo e lui credo non mi abbia riso in faccia per cortesia.
Mi ha parlato di come la gestione di un albergo oggi sia lontano dalla mia idea epica di pensione famigliare, che pur esistono ancora, ma che quasi certamente soffrono maggiormente il cambio della tipologia turistica. Infatti. È aumentato esponenzialmente il ricambio, cioè un turismo breve fatto di pochi giorni, famiglie che vogliono garantiti i servizi quali il wi-fi, l’aria condizionata, il cuoco bravo che proponga una cucina di qualità e il tutto a poca spesa per essere concorrenziali.
A chi chiede quali sono le qualità dell’albergatore, Piero risponde che ci vuole una certa vocazione per questo mestiere, che guadagnare è importante ma non si può lavorare solo pensando a quello se no non si cresce, bisogna avere occhio per il futuro, sapersi aggiornare, investire nei servizi.
“Ma quale carattere romagnolo, forse non lo abbiamo neanche più !”, ha affermato.
“Anche se- ha poi aggiunto – i turisti toscani dicono che vengono qui perché siamo più simpatici, ma non conta niente, semmai un valore aggiunto!”
Poi ha parlato di come la riviera sta cambiando fornendo sempre servizi più specifici, che i bagnini stanno trasformando il concetto di spiaggia, anche alimentando diverse polemiche, che gli albergatori invece stanno incrementando i servizi legati alla multimedialità, e che invece la provincia dovrebbe far la sua curando meglio l’arredo urbano, le infrastrutture perché al turista piace stare bene in un bel posto… e mentre si faceva trascinare viene fuori che il carattere romagnolo non era affatto perduto, era proprio questo guardare avanti con originalità e lungimiranza che rende peculiare la nostra industria turistica.

Della Del Cherico

Articolo precedente

Quando don Oreste non mangiò il pollo “rubato”

Articolo seguente

Ghigi: troppo cemento? Sono d’accordo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ghigi: troppo cemento? Sono d'accordo

Il Comune nel l'Osservatorio provinciale antimafia

Riccione, una città a portata di bicicletta

Teo Luzi, comandante dei carabinieri a Palermo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-