• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Una Rimini che va. Fondi europei, arrivano 1,5 milioni

Redazione di Redazione
11 Marzo 2011
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL PUNTO

– C’è una Rimini che e che funziona. Che come si dice oggi sa fare sistema. Ed ha anche le conoscenze umane per farcela. Ha appena messo nella cascina della Provincia di Rimini un milione e mezzo di euro in settori diversi: turismo, musei, agricoltura, trasporto marittimo, giovani, risparmio energetico. Soprattutto tre uffici pubblici sono stati accorpati in uno solo con sede nel palazzo della Provincia di Rimini.
I vecchi tre miliardi sono stati dirottati nella provincia grazie alle competenze di una struttura provinciale dedicata che dipende da Enzo Finocchiaro ed è coordinata da Antonio Gabellini. Si chiama Ufficio politiche comunitarie. Ha lavorato su programmi finanziati al cento per cento dall’Unione europea e non sono, va rimarcato, i trasferimenti comunitari girati dalla Regione Emilia Romagna,
E’ difficilissimo attingere agli infiniti fondi comunitari: sono tanti ma c’è una competizione all’arma bianca. Ad esempio, su 500 progetti presentati in media ne approvano 20-25. Insomma, c’è da sgomitare.
Nato nel 2005, il gruppo riminese è composto da cinque figure: due nella rendicontazione, una nell’amministrazione, una nell’organizzazione ed una nella presentazione. Dallo scorso aprile più uffici, Provincia, Comera di commercio e Comune di Rimini, è diventato uno solo. Bel segnale. Afferma Stefano Vitali, presidente della Provincia di Rimini: “E’ sempre più vero che mettere insieme le forze, cosa che Rimini ha sempre fatto con poca voglia. Ed è sul fare insieme che si è più conosicuti e più belli”.
In 6 anni, l’Ufficio delle politiche comunitarie ha fatto affluire a Rimini 6 milioni di euro; 4,5 milioni negli anni addietro e 1,5 quest’anno. Dice Antonio Gabellini, il coordinatore: “Sono risorse europee che se non partecipi ai bandi, con progetti e idee ben fatti non le porti a casa. Come ufficio siamo bravi su alcune cose; su altre ci dobbiamo ancora muovere”.
E le altre sottolineate da Gabellini sono i fondi comunitari a favore delle imprese per la ricerca e lo sviluppo. Rimini porta a casa poco o punto. Gabellini: “Grazie all’ufficio unico forse riusciremo ad attingere qualcosa a quella montagna di 53 miliardi di euro”.
E su questa partita interviene anche Manlio Maggioli. In grande forma il presidente della Camera di Commercio. Argomenta: “Credo che tutti noi dobbiamo avere maggiori attenzione ai progetti di ammodernamento rivolte alle imprese. Forse siamo indolenti e incapaci noi a non cercare di attingere. Ora ci vuole un collegamento organico tra chi fa impresa e l’ufficio preposto a partecipare ai bandi”.

DANARI

Dal turismo ai giovani

– Ecco i progetti finanziati dall’Unione europea che vede protagonista la comunità della provincia di Rimini

ADRIAMUSE
Budget: €. 1.762.671. Capofila: Provincia di Rimini €.234.770. Creare una rete adriatica dei Musei per sviluppare nil turismo culturale nel bacino adriatico

GLI ULIVETI
Budget: €. 1.207.000. Capofila: Ionian University (Corfù). Provincia di Rimini: €. 200.000. Prevenzione dei rischi, ricerca, promozione della cultura dell’ulivo nell’area adriatica

ADRIMOB
Budget: 2.915.300 .. Capofila: Provincia di Ravenna . Rimini: €. 180.000. Trasporto marittimo nell’area adriatica

STAR
Capofila: Regione Emilia Romagna. Budget: €. 1882.000. Provincia di Rimini: €. 210.350. Un sistema condiviso di acquisizione e trattamento delle informazioni in campo turistico

YOUTH ADRINET
Capofila: Provincia di Gorizia. Budget: €. 3.712.432. Comune di Rimini: €. 315.270,50. Esperienze e sviluppare strumenti per accrescere la partecipazione dei giovani alla vita civile e sociale nell’area adriatica.
Programma di cooperazione territoriale “CENTRAL EUROPE”

CERREC
Budget: €. 3.549.000. Provincia di Rimini: €. 189.841
Programma di cooperazione territoriale “SOUTH EAST EUROPE”

CLEAR
Capofila: Provincia di Rimini. Budget: €. 1.775.000. Provincia di Rimini: €. 220.000. Favorire l’accessibilità universale ai musei e al patrimonio culturale .

EMPOWERMENT
Budget: €. 487.083. Comunità Montana Alta Valmarecchia: €. 44.000. Scambio di conoscenze ed esperienze su politiche di risparmio energetico ed energie rinnovabili.

Articolo precedente

AAA cercasi volontari Caritas. Condividere intelligenze e fortune con gli altri

Articolo seguente

Magia di livello mondiale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

“Agriturismo” del GAL Valli Marecchia e Conca, bando prorogato al 1 settembre… fino al 5o per cento degli investimenti

22 Luglio 2025
Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Patrizia Rinaldis
Provincia di Rimini

Valmarecchia-Valconca. Gal, nuovo consiglio di amministrazione: Patrizia Rinaldis presidente

19 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Magia di livello mondiale

Il calendario Pirelli di Rimini

San Gregorio - L'Antica Fiera

Variante Prg, troppo cemento?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-