• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Viale Ceccarini è già al tramonto. La chiusura di Papete

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

PUNTO DI VISTA

Il punto di vista di Fabbri da 30 anni dirigente della moda

– “Viale Ceccarini? Altro che sul viale del tramonto…è già tramontato”. Lapidario il riccionese Oscar Fabbri,  manager di Giada S.p.A., azienda produttrice di jeans e pantaloni col prestigioso marchio Jacob Cohen, da 30 anni nel mondo della moda. “Le grandi griffe – tuona Fabbri – stanno ammainando la bandiera. Stanno chiudendo una ad una, inesorabilmente.
La città e chi la amministra ha fatto ben poco per trattenerle. Un esempio forte è l’addio del mitico negozio ‘Papete’.
Al posto delle grandi firme, aprono oggi le grandi catene: Geox, Hm, Zara, negozi vari in franchising di bigiotteria e accessori… Non resistono, a causa degli esosi affitti su una via che giace lì immutata dalla metà degli anni Ottanta, una via che va man mano perdendo sempre più il suo fascino”.
“L’emorragia commerciale – continua Fabbri – ha anche un risvolto culturale. Scompaiono quelle professionalità riccionesi importanti e di riferimento. E non è vero – come afferma qualcuno – che per emergere o resistere oggi ci vogliono grandi spazi; esistono esempi di negozi di 50-100 metri quadrati che fanno fatturati coi fiocchi”.
Vanno bene le critiche, ma che cosa proporre oggi per rilanciare il centro vero della Romagna? In fondo quasi tutti i turisti che optano per una vacanza in Romagna o nel Pesarese fanno una puntatina in viale Ceccarini per ammirarne i negozi, cercare quali sono le nuove tendenze ed assaporare un gelato al Nuovo Fiore, simbolo positivo della nostra tradizione, un locale rinnovato sì ma dove la qualità artigianale (fatta di ingredienti sani e naturali) resta sempre altissima.
“Ecco alcune mie riflessioni. Si dovrebbe iniziare – suggerisce Fabbri – dalle banche. Dovrebbero andar via da Viale Ceccarini; andavano benissimo sotto il PalaRiccione. Unicredit ha quattro vetrine; Carim è al centro del centro.
Altro aspetto su cui intervenire sono i locali fatiscenti. Su uno dei viali più conosciuti d’Italia c’è perfino un albergo ad una stella, dove non servono neppure le colazioni, si sono convenzionati con i bar. Detto questo, non ci si può lamentare se il turismo di qualità sceglie ben altri lidi per la propria vacanza.
Infine, occorrerebbe un nuovo arredo urbano: ma in questi tempi dove trovare le risorse adeguate per dare un nuovo look alla città?”.
“Infine – conclude Oscar Fabbri – abbiamo costruito il Palazzo dei Congressi con una serie di errori: si tratta di un edificio troppo costoso, con una galleria in discesa (non esiste in nessun altro posto) e con costi di gestione altissimi. Sarà una cattedrale nel deserto. E non è vero come si afferma che i palazzi di Rimini e Riccione sono complementari. La concorrenza è, e sarà, affilatissima”.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

Oscar Fabbri: ‘Le aziende si guidano con l’umiltà’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Palazzo del Turismo
Eventi

Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30

17 Agosto 2025
Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Oscar Fabbri: ‘Le aziende si guidano con l'umiltà’

“Equamente 11”

Don Benzi, parte la mostra itinerante

I colori del Natale: dalla Collegiata di Santarcangelo alla Vecchia pescheria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18% 17 Agosto 2025
  • Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30 17 Agosto 2025
  • Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento) 17 Agosto 2025
  • Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto 17 Agosto 2025
  • Carpegna. Palazzo dei Principi, sventola la bandiera palestinese 17 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-