• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'altra pagina

Volontari europei cercasi

Redazione di Redazione
11 Marzo 2011
in L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– A.A.A. cercasi volontari in giro per l’Europa. L’Alleanza per l’Anno Europeo del Volontariato ha lanciato “Volunteer Marketplace” (consultabile su www.eyv2011.eu/online-marketplace) per attivare e favorire un maggiore scambio di volontari nel vecchio continente. Si tratta di un portale online di annunci che cerca di mettere assieme domanda e offerta di prestazioni gratuite a scopo sociale. Il vantaggio è duplice: da un lato le organizzazioni possono trovare partner europei per realizzare nuovi progetti di scambio, dall’altro, tutti coloro che desiderano sperimentarsi in attività di volontariato avranno a disposizione uno strumento facile e sempre aggiornato per fare esperienze e arricchire il proprio curriculum. Per partecipare basta iscriversi gratuitamente al portale attraverso un apposito formulario, i dati verranno inseriti nella banca dati del sito, dove si potranno ricercare attività tra quelle presentate.
Dai dati dell’Eurobarometro del maggio 2010, tre europei su 10 sono impegnati in attività di volontariato. Una percentuale molto vicina a quella del 2006 (pari al 34 per cento) anche se il trend è in diminuzione.
Di questi volontari, quasi un terzo è impegnato in club o associazioni sportive, mentre il 22 per cento opera in realtà culturali, educative o artistiche. L’attività in un’associazione caritativa e di aiuto sociale è invece pari al 17 per cento delle risposte, di queste ultime il 16 per cento è legato a organizzazioni religiose. Un altro 13 per cento di volontari opera poi all’interno di sindacati. Sono il 9 per cento le persone impegnate in attività ambientali, l’8 per cento quelle che promuovono iniziative per l’impiego del tempo libero degli anziani. Mentre il 7 per cento dei volontari è impegnato in gruppi a difesa di interessi particolari (in Italia, un esempio è la Protezione civile) e il 6 per cento in attività di solidarietà internazionale. Infine, il 5 per cento opera in un’associazione a sostegno di persone malate e disabili.
Una panoramica che delinea una molteplicità di intenti e una complessità che si diversifica paese per paese. Ecco allora che l’opportunità di agevolare lo scambio interculturale tra i volontari in Europa, offerta attraverso il nuovo portale, può diventare un’occasione unica di crescita e arricchimento.

Per informazioni: Volontarimini
tel. 0541 709888 – upandgo@volontarimini.it

Orari degli sportelli nella provincia
del Centro di Servizio per il Volontariato

Sportello di Cattolica
C/o Centro per l’impiego
piazza della Repubblica, 1
Tel. 0541 961639
Orari: dalle 15 alle 18, il quarto mercoledì di ogni mese e l’ultimo mercoledì prima delle festività natalizie (escluso agosto)

Sede del Centro di Servizio di Rimini
C/o Casa delle Associazioni «G. Bracconi»
Via IV novembre, 21
Tel. 0541 709888 – fax 0541 709908
volontarimini@volontarimini.it
Orari: dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30, lunedì pomeriggio chiuso

Sportello di Novafeltria
C/o Sala del Dialogo
Piazza Primo Maggio, 14
Tel. e fax 0541 922878 (numero provvisorio)
Orari: dalle 16 alle 18,30 il primo e il terzo martedì del mese (escluso agosto)
Per informazioni e utilizzo della sede è possibile rivolgersi all’ufficio tecnico del Comune

Sportello di Bellaria – Igea Marina
C/o Comune di Bellaria – Igea Marina – Centro Zaffiria
Via Zeno Nicolò, 85
Tel. 0541 341642
Orari: dalle 10 alle 12 il secondo martedì di ogni mese (escluso agosto)

Articolo precedente

Bronzetti, un misanese a Porta Pia?

Articolo seguente

Fabio Gennari, di padre in figlio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'altra pagina

Ego Scriptor, tra i vigneti di Covignano si coltiva letteratura

27 Ottobre 2014
In primo piano

Pistola alla tempia di Baricco, l’editoria non è un ascensore sociale

27 Ottobre 2014
Focus

Omicidio Ruggero Pascoli, il caso si riapre

27 Ottobre 2014
Focus

A salvare la cultura ci pensa Roberto Barbolini

27 Ottobre 2014
L'altra pagina

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

12 Maggio 2014
Focus

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

5 Aprile 2014
Focus

Red Baker translated in Italian by Nicola Manuppelli

27 Ottobre 2014
Focus

Libri, tutto sulla leggenda dei comunisti che mangiano i bambini

27 Ottobre 2014
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fabio Gennari, di padre in figlio

Lo sport per educare alla bellezza della vita

Urbanistica, è finita l'epoca dell'assalto

Parole da e ‘Fnil’

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
  • Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-